Blog

29 Mag
0

Accoglienza, nuovo presidio in Provincia

29 maggio 2019 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Mag
0

Mercatone Uno, i lavoratori non vogliono arrendersi

28 maggio 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Mag
0

Sanità, nuove risorse per sbloccare il contratto

28 maggio 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Mag
0

RAPPORTO 1° Quadrimestre CIG 2019

Comunicato stampa UIL del Trentino 27/05/2019

RAPPORTO 1° Quadrimestre CIG 2019

(a cura del Servizio Politiche attive e passive del lavoro UIL Naz.le)

 

L’andamento generale della CIG, a livello nazionale, nel 1° quadrimestre 2019, da come emerge nel periodico consueto Rapporto UIL sulla Cassa Integrazione Guadagni, registra un aumento medio del +11,9%, soprattutto per cassa integrazione straordinaria +26,3%.

In Trentino registriamo invece, confrontando la situazione fra aprile 2018 e 2019, una flessione del dato -22,1%, pur in presenza ancora di un rilevante utilizzo dell’istituto della Cassa, soprattutto nell’industria. Si passa infatti dalle 133.196 alle 212.359 ore per un i9ncremento del 59,4%. Continua, lento ma continuo il calo nell’edilizia, che passa dalle 7195.14 alle 477.168 ore (-33,7% nell’edilizia).

 

Walter Alotti

Segretario Generale

Uil del Trentino

Scarica il pdf: – Nota analisi Rapporto UIL CIG 1 quadrimestre 2019

– 4 Rapporto UIL 2019 su CIG

Leggi Tutto
28 Mag
0

«Piano natalità, si rischiano misure inique». Nidi e bonus bebè. I sindacati: serve un coordinamento con gli interventi statali

26 maggio 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Mag
0

Sanità, lite sui tagli. Cgil, Cisl e Uil «Si rischia di ridurre servizi fondamentali per i trentini solo per dare corso ad alcune promesse elettorali. Il conto finale verrà pagato dalle persone più deboli»

26 maggio 2019 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
28 Mag
0

Decreto Dignità, effetti in Trentino «Somministrazione, contratti dimezzati Ma il precariato resta»

26 maggio 2019 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
L'assistenza sanitaria integrativa IMM
27 Mag
0

Tagli sanità, la giunta fa pagare il conto ai più deboli

Tagli sanità, la giunta fa pagare il conto ai più deboli

Dichiarazioni dei segretari generali di Cgil Cisl Uil, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti

 

In vista dell’assestamento di bilancio la giunta provinciale naviga a vista, in maniera contraddittoria, dimostrando di non avere nessuna idea chiara di sviluppo per la nostra comunità. In maniera del tutto irrazionale, l’esecutivo fa trapelare un milionario piano di investimenti a sostegno della natalità, buono nelle intenzioni, non altrettanto nella traduzione concreta, ed aumenta in modo rilevante il finanziamento della sanità privata, anziché aumentare la capacità di assorbimento dell’Azienda sanitaria, dei cittadini in attesa di visite e diagnostica provinciale. Appena 24 ore dopo si scopre, poi, che si chiede all’Azienda sanitaria di fare tagli per 120 milioni di euro nei prossimi quattro anni. Il tutto senza aver mai aperto un confronto con le parti sociali in vista della definizione della manovra.

Siamo, dunque, di fronte ad una situazione che definire preoccupante è poco: si rischia di tagliare servizi fondamentali per i trentini solo per dare corso ad alcune promesse elettorali, di cui beneficeranno in pochi. Crediamo che tagliare la spesa sanitaria sia profondamente sbagliato per le pesanti ripercussioni che scelte di questo tipo, peraltro assunte in totale assenza di ogni tipo di confronto, avranno sulla qualità del servizio assicurato a tutti i cittadini, per il personale già ridotto ai minimi termini.

Risulta difficile inoltre comprendere come la giunta Fugatti pensi di gestire questi tagli di fronte al tanto sbandierato potenziamento dei presidi periferici, a cominciare dalla riapertura dei punti nascita di valle.

L’unica certezza è che in questo modo a pagare ancora una volta saranno le persone più deboli.

Auspichiamo che quanto prima l’esecutivo metta da parte la politica degli annunci e si concentri a governare con provvedimenti e decisioni, anche di politica finanziaria, che facciano realmente il bene dell’intera comunità.

 

 

Trento, 25 maggio 2019

 

Scarica il pdf: 20190525_unitario_sanita

Leggi Tutto
27 Mag
0

Elezioni, chiusa la campagna Pd al Brennero, bicchierata Lega Europee e suppletive, domani si vota. Appello dei sindacati: no al populismo

25 maggio 2019 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
27 Mag
0

Sit-in per la libertà di insegnamento

25 maggio 2019 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto