Blog




Anche la Uil del Trentino in marcia coi tanti colorati giovani trentini alla riuscitissima manifestazione del FFF di Trento per chiedere un impegno forte, rinnovato, di tutte le componenti sociali, per la difesa della Terra e per affrontare il mutato clima ambientale, con effettive azioni concrete di difesa dell’ambiente e per un sostanziale cambio del modello di sviluppo economico mondiale.
Un segnale forte anche alla politica ed alla Giunta provinciale rispetto alle recenti e contraddittorie azioni intraprese in materia di ambiente (blocco sperimentazione chiusura passi Dolomitici, esclusione associazioni ambientalistiche tavolo caccia) e turismo (antropizzazione Lagorai, allargamento aree sciistiche e previsione nuovi impianti a fune in aree ora protette).
Chiudo con la citazione condivisibilissima di un cartello molto significativo portato in manifestazione da un ragazzo con lo slogan “No allo sviluppo Infinito in un territorio ed in un mondo Finito”.
Walter Alotti

Riparte nel 2019 l’inflazione, in Italia come in Trentino. Aumento dell’1,1% anche a febbraio, come già a gennaio. La spinta dai prezzi del carrello della spesa (frutta e verdura +18,5%!), energia ed abitazione.
Un carrello della spesa più caro e quindi più leggero. Per cui i consumi non ripartono e si ricomincia a parlare di stagnazione, dovuta appunto all’indebolimento della domanda interna a cui si somma pure un generale calo nazionale anche delle esportazioni.
Ed in Trentino all’aumento della spesa quotidiana (coni prezzi di frutta e verdura ad oltre il 20% d’aumento) +1,8% contro +1,4% dell’aumento Italia, si somma un incremento maggiore dei prezzi rispetto al resto del Paese delle bevande alcoliche, dei tabacchi, dell’abbigliamento, ma soprattutto di +3,3% dell’abitazione, utenze e dell’energia, incrementate del +2,5% a livello nazionale. Compensa il più forte aumento della spesa quotidiana in Trentino la diminuzione dei costi delle comunicazioni, ricreazione e cultura ed altri beni e servizi.
Per la UIL solo una reale riforma fiscale, con al centro una riduzione delle imposte sul lavoro dipendente e sulle pensioni potrebbe sbloccare la situazione e quindi far ripartire la domanda interna e di conseguenza l’occupazione e la ripresa.
Segretario Generale
UIL del TRENTINO
Walter Alotti
Scarica il pdf: COM inflazione 150319





Protesta globale per il clima, l’appoggio di Cgil Cisl Uil del Trentino.
Anche una delegazione dei sindacati in piazza venerdì
Ci sarà anche una delegazione di Cgil Cisl Uil del Trentino alla protesta indetta dagli studenti per venerdì prossimo in difesa del clima e dell’ambiente. I sindacati condividono le ragioni della mobilitazione e l’impegno dei giovani che si stanno mettendo in gioco su una questione di massima importanza e che deve incontrare la più ampia condivisione possibile dal momento che in ballo c’è il futuro di tutti.
Intanto il sindacato europeo ha lanciato la piattaforma Just Transition che promuove una transizione verso forme e sistemi di produzione rispettosi dell’ambiente. L’intento è quello di ridurre fino ad eliminare le produzioni che hanno un impatto distruttivo, tutelando però i lavoratori e le lavoratrici.
Scarica il pdf: 20190311_sciopero-ambiente