Blog

26 Feb
0

Mercoledì 7 marzo alle 18,45 Multisala Astra – corso Buonarroti Trento :“Paura non abbiamo”, di Andrea Bacci

Mercoledì 7 marzo alle 18,45

Multisala Astra – corso Buonarroti

Trento

Per la Festa della Donna

Cgil e Uil del Trentino

propongono

 la proiezione del documentario indipendente “Paura non abbiamo”, di Andrea Bacci 

Il film ripercorre un periodo poco noto della storia italiana, quello tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni Cinquanta, importante per i diritti delle donne e del lavoro e nel quale valori come solidarietà e collettività erano al centro dell’attività politico-sindacale. Partendo dalla storia di Anna e Angela, che l’8 marzo 1955 furono arrestate davanti alla fabbrica Ducati e incarcerate un mese per aver distribuito la mimosa, Paura non abbiamo narra le lotte per i diritti, la repressione poliziesca nei confronti di lavoratrici e lavoratori, le vite dei prigionieri politici.

Ingresso gratuito

Scarica la locandina: festa donne_paura non abbiamo

Leggi Tutto
25 Feb
0

Lavoro, pronto l’accordo sul nuovo modello di contratto Confermati i due livelli ma con la flessibilità. Il nodo della rappresentanza

 25 febbraio 2018 –  Corriere della Sera

(altro…)

Leggi Tutto
24 Feb
0

verso le elezioni»le associazioni I sindacati ai partiti: lavoro e conoscenza le priorità Confronto con i candidati, scintille con Fraccaro sui risultati del Trentino Esclusa CasaPound, Fratelli d’Italia protesta per il mancato invito

 24 febbraio 2018 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
24 Feb
0

Comunicato unitario Elezioni politiche, da Cgil Cisl Uil proposte non indicazioni di voto

 

Comunicato unitario Elezioni politiche, da Cgil Cisl Uil proposte non indicazioni di voto

Elezioni politiche, da Cgil Cisl Uil proposte non indicazioni di voto Dichiarazioni dei segretari generali

Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti

 

In merito a quanto pubblicato oggi riteniamo opportuno precisare che l’incontro di ieri con le forze politiche è stato promosso da Cgil Cisl Uil del Trentino a partire da un documento che mette al centro il rapporto tra la nostra Autonomia speciale e lo Stato. Ed è in questa chiave che abbiamo giudicato positivi i risultati raggiunti in questa legislatura per il rafforzamento del nostro sistema di autogoverno.

Abbiamo posto cinque ambiti su cui chiediamo di intervenire nella prossima legislatura: politiche del lavoro; welfare territoriale; conoscenza; accoglienza; Euregio. Ed è stata questa la proposta di discussione che abbiamo messo all’attenzione delle forze politiche.

Alcuni hanno inteso intervenire sui questi argomenti. Altri hanno manifestato espressamente disinteresse sulle potenzialità che il nostro sistema di autogoverno offre per la tutela dei lavoratori e dei cittadini. Questo disinteresse ci stupisce e ci preoccupa. Pensando a Progettone, Agenzia del Lavoro, previdenza integrativa noi siamo convinti del contrario. E siamo convinti che sia responsabilità delle parti sociali e della politica sperimentare nuovi strumenti per affrontare i cambiamenti sociali ed economici in corso. Le posizioni di Cgil Cisl Uil a livello nazionale su legge Fornero, mercato del lavoro, jobs act ammortizzatori sociali e sviluppo del Paese sono chiare e note perché riassunte in piattaforme e documenti. Così come, a dieci giorni dal voto, sono noti anche i programmi delle forze politiche in vista del 4 marzo. Ciò che invece non è per tutti così scontata è la posizione di partiti e candidati in Trentino sul rapporto tra Autonomia e Stato.

Da Cgil Cisl Uil del Trentino ieri non è arrivata nessuna indicazione di voto né la daremo in futuro. Abbiamo ribadito l’importanza di temi che ci stanno particolarmente a cuore per la nostra comunità e confermato il nostro impegno a fare la nostra parte anche nel confronto politico.

 

 

Trento, 24 febbraio 2018

elezioni-COMunitario240218Scarica il pdf:

 

Leggi Tutto
22 Feb
0

«Ammortizzatori sociali, la delega va rafforzata» Cgil, Cisl e Uil invitano i partiti a un confronto: lavoro e welfare territoriale le priorità

 22 febbraio 2018 –  Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
22 Feb
0

Per il rinnovo del contratto la Uil scuola è pronta alla mobilitazione

 22 febbraio 2018 –  Corriere del Trentino, Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
20 Feb
0

Scuola: Cisl e Uil aprono a Confindustria

 20 febbraio 2018 –  Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
20 Feb
0

Docenti, la Pat chiede flessibilità Posizioni ancora distanti nella trattativa sul rinnovo del contratto

 20 febbraio 2018 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
20 Feb
0

Atipici, Sighel nuovo segretario UilTemp La sfida del sindacato: avvicinare le tutele ad un modo del lavoro che ne è spesso estraneo

 20 febbraio 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
20 Feb
0

Astensione il 3 marzo Mediaworld, conti in rosso e i lavoratori ora scioperano

 20 febbraio 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto