Blog

Sait
10 Feb
0

Sait, si cerca di ridurre l’impatto degli esuberi

10 febbraio 2017 –  Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Poli
10 Feb
0

Supermercati. Integrativo al Poli Sindacati divisi

10 febbraio 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
10 Feb
0

Azienda Sanitaria: approvati dalla Giunta i criteri di valutazione del Direttore Bordon, la delusione della UIL

 

Dichiarazione stampa UIL del Trentino 10 febbraio 2017

Azienda Sanitaria: approvati dalla Giunta i criteri di valutazione del Direttore Bordon, la delusione della UIL.

 

La UIL esprime forte delusione riguardo agli obiettivi non performanti richiesti al Direttore Paolo Bordon rispetto alla riduzione dei tempi d’attesa dei pochi interventi e prestazioni non prioritarie, fuori dalle prescrizioni RAO, per visite specialistiche ed esami diagnostici. Si stigmatizza pure l’assenza totale, fra i criteri di valutazione del Responsabile operativo della Sanità pubblica trentina, di alcun riferimento alla medicina del lavoro ed alla prevenzione ed igiene e sicurezza sul lavoro.

Sono due aspetti importanti della sanità pubblica trentina che continuano ad essere sottovalutati dalla politica e dall’amministrazione provinciale. E che portano ad una conseguente   percezione da parte della cittadinanza non positiva del lavoro, per tanti altri aspetti responsabile ed efficace della medicina pubblica locale.

 

Walter Alotti

Segretario Generale

UIL del Trentino

Scarica il pdf: tempi di attesa sanità trentina

Leggi Tutto
Crm
10 Feb
0

Furti al Crm, presto arriverà una guardia giurata

10 febbraio 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto
anziani
10 Feb
0

Riforma anziani, la protesta delle Rsa

10 febbraio 2017 –  Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Sanifonds
10 Feb
0

I sindacati su Sanifonds: «Ora basta incertezze»

9 febbraio 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto
festivo
10 Feb
0

Lavoro festivo. Aspiag ancora battuta da Uil

9 febbraio 2017 –  Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Domo
10 Feb
0

Domo, investimento di 2,7 milioni

9 febbraio 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Sanifonds
10 Feb
0

Sanifonds, esperienza positiva e in crescita

Trento, 8 febbraio 2017

Sanifonds, esperienza positiva e in crescita

Cgil Cisl Uil del Trentino: “Più iscritti e prestazioni. Adesso però le associazioni datoriali escano dall’ambiguità”

Il futuro di Sanifonds non è l’incertezza. Il fondo sanitario integrativo è cresciuto in termini di iscritti e prestazioni rimborsate. Offre agli aderenti il rimborso di spese sanitarie e soprattutto un’importante copertura di fronte a fatti gravi che possono sconvolgere la vita di una persona, come la non autosufficienza. Non abbiamo mai messo in discussione la validità e positività di questa iniziativa che rappresenta uno dei pilastri del welfare trentino: un sistema che si regge su un pubblico di qualità, ma che può integrarsi con forme governate dalle parti sociali, sul piano della sanità integrativa, ma anche degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive come avviene con il nuovo fondo di solidarietà, attivo da pochi giorni”. Non ci stanno i tre segretari di Cgil Cisl Uil del Trentino, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti, a restare fermi di fronte al tentativo di chi vuole indebolire l’esperienza Sanifonds. “Da parte sindacale c’è il massimo impegno per far funzionare al meglio questo strumento – ammettono -. I fatti ci inducano, però, a constare che non uguale impegno e determinazione c’è sul fronte datoriale. E’ grave vedere come anche Sanifonds diventi ostaggio di associazioni imprenditoriali incapaci di fare sistema, che antepongono i loro interessi di parte al più ampio interesse dei lavoratori trentini”. Per questa ragione, per i sindacati, la sollecitazione del presidente Rossi è stata opportuna, ma evidentemente non sufficientemente efficace per sciogliere le ambiguità in cui si trovano le diverse categorie economiche di fronte a Sanifonds. “Non è accettabile che Assoartigiani disattenda l’impegno sottoscritto in un protocollo per l’adesione del fondo Sia3 a Sanifonds. Così come è quantomeno originale, se non paradossale, la posizione della Cooperazione che pretenderebbe di gestire il fondo trentino, senza portare dentro i propri iscritti. A ciò si somma la posizione ambigua di Confidustria e delle associazioni del commercio. E’ ora di sciogliere questi nodi”.

In vista della prossima assemblea, che dovrà indicare anche il nuovo presidente, Cgil Cisl Uil del Trentino esprimono dunque l’auspicio che “il nuovo presidente agisca nell’interesse del fondo e dei suoi iscritti. E’ un problema continuare a constatare che chi occupa la poltrona più alta del fondo, in rappresentanza di tutti gli iscritti, spesso persegua interessi di parte e non di tutte le parti ”.

p.la CGIL del Trentino  p.la CISL del Trentino       p.la UIL del Trentino

 

 

   Il Segretario Generale               Il Segretario Generale            Il Segretario Generale

Franco Ianeselli                       Lorenzo Pomini                    Walter Alotti

Scarica il pdf: COM 080217 Sanifonds unitario

Leggi Tutto
10 Feb
0

Contratto sanità, si riparte da capo

8 febbraio 2017 –  Trentino (altro…)

Leggi Tutto