Blog

scuola
05 Dic
0

Contratto scuola «Solo i docenti senza aumento»

3 dicembre 2016 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
accoglienza
05 Dic
0

Cgil, Cisl e Uil per l’accoglienza

3 dicembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Sait
01 Dic
0

«Sait, allargare il tavolo a Coop e Provincia»

1 dicembre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
accoglie
01 Dic
0

ll Trentino accoglie, il 6 dicembre fiaccolata in piazza Duomo

Il Trentino accoglie, il 6 dicembre fiaccolata in piazza Duomo

Associazioni, istituzioni e tantissimi esponenti della società civile manifestano per la solidarietà e contro intimidazioni e paure

Dopo gli inaccettabili atti intimidatori di Soraga e Lavarone la comunità trentina non può restare immobile, ma deve riaffermare il valore della solidarietà e dell’accoglienza che da sempre l’ha contraddistinta. Per questa ragione martedì 6 dicembre organizzazioni, associazioni, amministrazioni, rappresentanti della società civile e religiosi organizzano una fiaccolata per ribadire di fronte alla chiusura e alle paure, alla violenza e alle intimidazioni che “IL TRENTINO ACCOGLIE” e riaffermare il valore della solidarietà verso chi fugge da guerra, violenza e miseria. Di fronte al dramma dei profughi, che rappresenta la più grave emergenza umanitaria dagli anni della seconda guerra mondiale, anche le comunità del Trentino sono chiamate a dare una risposta di solidarietà e di accoglienza. Le popolazioni di questa terra hanno sperimentato sulla propria pelle la condizione di profugo e migrante, le sue durezze e le sue speranze. Non possiamo rimanere insensibili di fronte alla disperata domanda di aiuto che ci viene rivolta da tante persone in fuga dagli insanguinati paesi del Medio Oriente e dell’Africa e che approdano alle nostre coste dopo viaggi pericolosi nel corso dei quali tanti dei loro familiari e amici hanno perso la vita”.

Il corteo partirà alle 18,30 da Piazza Duomo, percorrerà le strade del centro storico cittadino per concludersi sotto la Fontana del Nettuno con gli interventi di alcuni organizzatori e i concerti dei Rebel Rootz e Milo Brugnara. Sarà una manifestazione trasversale, che raccoglie le diverse sensibilità presenti nella nostra società, unite tutte per condannare gli attentati delle scorse settimane e ribadire “che il confronto di idee deve avvenire sempre civilmente rifiutando qualsiasi comportamento violento, confermi la propria disponibilità all’accoglienza dei profughi che veda il coinvolgimento e la partecipazione responsabile di tutte le nostre comunità locali, delle istituzioni, delle organizzazioni sociali, civili, religiose e del mondo del volontariato con la grande ricchezza di esperienze di solidarietà concreta che esso da sempre esprime e di cui il Trentino va giustamente fiero”.

All’appello per l’accoglienza hanno aderito moltissime persone e ogni giorno la lista pubblicata sulla pagina facebook Il Trentino Accoglie si allunga. “Occorre che la società civile trentina, nelle sue varie articolazioni e nella diversità degli orientamenti culturali, politici, religiosi che essa esprime, manifesti pubblicamente e unitariamente la più netta condanna di questi atti”.

Attualmente in Trentino ci sono 1440 migranti richiedenti protezione internazionale. Il 73% è proveniente dall’Africa Subsaharia (Nigeria, Mali, Gambia) e il restante dall’Asia (Pakistan, Bangladesh, Afghanistan). Il 15% sono donne. Sono in gran parte giovani. L’età media, infatti, è di 24 anni. I migranti accolti in provincia sono distribuiti su 45 territori comunali diversi; la maggioranza (67%) è accolta a Trento e Rovereto.

Oltre la metà dei migranti richiedenti protezione internazionale (53%) sono accolti in strutture collettive di prima accoglienza e i rimanenti in appartamenti da circa 4 persone (dati Cinformi).

Per aderire pagina facebook Il Trentino Accoglie o all’indirizzo mail trentinoaccoglie@gmail.com. L’elenco completo dei firmatari è sulla pagina facebook.

Scarica il pdf: comunicato-stampa-trentino-accoglie

Evento facebook

Scarica il volantino: doit_vol_accoglienza

FOTO

Leggi Tutto
Tim
01 Dic
0

Tim, il presidio «Privi del piano per il futuro»

30 novembre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Sait
01 Dic
0

Licenziamenti Sait, l’altolà della politica

30 novembre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Dic
0

Laurea honoris causa a Marchionne Cgil e Uil non chiudono la porta

30 novembre 2016 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
01 Dic
0

Alla Coop Alto Garda è in arrivo lo sciopero

30 novembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
29 Nov
0

Vetri Speciali, accordo sui turni

29 novembre 2016 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
sanità
29 Nov
0

Contratto sanità, salta la trattativa Nursing up e Uil lasciano il tavolo

29 novembre 2016 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto