Blog

04 Dic
0

Luxottica. Lavoratori felici per la settimana corta e per la stabilizzazione degli interinali: «Soddisfatti, si guarda al futuro»

Il T – 02 dicembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
04 Dic
0

«Aids, combattere lo stigma sociale». La denuncia della Lila: «Ancora discriminazioni sui luoghi di lavoro»

Il T – 02 dicembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
04 Dic
0

Luxottica accorcia la settimana. Assunzione stabile per 1.500

Corriere del Trentino, Il T – 01 dicembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
04 Dic
0

CORSO UIL FPL EE.LL. – PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO PAT – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CONTABILE

CORSO UIL FPL EE.LL. – PREPARAZIONE CONCORSO PUBBLICO PAT – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CONTABILE

La UIL FPL EE.LL. del Trentino, dato il Concorso pubblico, per esami, per n. 10 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale nella figura professionale di Assistente Amministrativo/Contabile bandito dalla PAT:
👉Link domanda ammissione:
👉Scadenza domande d’iscrizione al bando:
ore 12.00 del giorno 22 dicembre 2023.
🔹ORGANIZZA un corso on line, sulle tematiche previste dal concorso.
🔹Per iscrizioni e informazioni si prega di visitare il link:
🔹oppure mettendosi in contatto con noi via mail:
Segreteria Prov.Le
Uil Fpl Enti Locali del Trentino

 

 

Leggi Tutto
30 Nov
0

Positivi i dati sull’occupazione. La priorità resta la questione salariale. Cgil Cisl Uil: il tema delle basse retribuzioni resta centrale per garantire qualità del lavoro e soddisfare il bisogno di personale delle aziende. Dichiarazioni dei segretari provinciali Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti

Positivi i dati sull’occupazione. La priorità resta la questione salariale. Cgil Cisl Uil: il tema delle basse retribuzioni resta centrale per garantire qualità del lavoro e soddisfare il bisogno di personale delle aziende. Dichiarazioni dei segretari provinciali Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti

“Tutti gli indicatori del mercato del lavoro in Trentino hanno registrato un andamento positivo nel 2022. Un trend che è stato confermato anche nei primi sei mesi di quest’anno. Questa non può che essere una buona notizia. Restano, però, ancora dei punti di criticità che fanno sì che il nostro territorio non viaggi allo stesso passo dell’Alto Adige e delle più avanzate regioni europee. E’ a quell’obiettivo che il Trentino deve puntare, migliorando ancora sull’occupazione femminile, incentivando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro, innalzando il tasso di occupazione in generale e quello di attività.
E’ importante allo stesso tempo che anche la revisione delle politiche del lavoro, nella nostra provincia, si focalizzi sui grandi cambiamenti in atto, dalla transizione ecologica all’innovazione tecnologica senza trascurare il calo demografico. L’Autonomia ha tutte le possibilità di giocare al meglio questa partita scommettendo anche su scelte innovative che ci mettano al pari dei paesi più avanzati. Il che vuol dire anche investire su nuovi modelli organizzativi che favoriscano anche l’integrazione tra formazione, sistemi di welfare familiare e occupazione.
Come sindacati siamo pronti a fare la nostra parte in questo cambiamento. Riteniamo indispensabile, però, allo stesso tempo, che la questione salariale venga assunta come centrale per le politiche del lavoro provinciali. Il nostro territorio ha retribuzioni più basse dell’Alto Adige e del nord Italia. Un problema che colpisce soprattutto i giovani, e che spesso li spinge a lasciare il Trentino verso luoghi dove vengono valorizzate meglio le competenze. E’ ora di intervenire per invertire la rotta e la Provincia non può restare a guardare. Allo stesso tempo non è più tempo di alibi per le imprese: produttività e valore aggiunto del nostro sistema sono cresciuti. E’ ora di far crescere anche le buste paga”.

 

Leggi Tutto
30 Nov
0

Ferrovie, sciopero di otto ore «Passaggi a livello da eliminare»

Corriere del Trentino – 30 novembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
30 Nov
0

«Contratti scaduti per oltre 120mila»

l’Adige – 29 novembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
30 Nov
0

𝐓𝐑𝐄𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄. 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐒𝐂𝐄𝐍𝐀𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

𝐓𝐑𝐄𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄. 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐒𝐂𝐄𝐍𝐀𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

🔵 Anche la il CAF UIL Trentino – Alto Adige Sudtirol srl era presente ieri a Roma, con l’Amministratore Delegato Gianluca 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨, e il Segretario Generale della UIL SGK 𝐌auro Baldessari e una delegazione di dipendenti Caf del territorio del Trentino – Alto Adige Sudtirol, presso Holiday Inn Roma per i 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐀𝐅 𝐔𝐈𝐋!

❗️ I lavori sono stati presieduti dal Tesoriere UIL 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐢 e aperti dal Segretario Organizzativo UIL 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐑𝐨𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢, che ha lasciato poi la parola al Presidente CAF UIL 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐀𝐧𝐠𝐢𝐥𝐞𝐫𝐢.

📢 Tanti gli interventi e i contributi degli amministratori, collaboratori ed operatori dei vari CAF UIL sui territori, prima delle conclusioni del Segretario Generale UIL 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐩𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐞𝐫𝐢.

Leggi Tutto
28 Nov
0

Fondimpresa, mobilità sostenibile

Corriere del Trentino, Il T – 28 novembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto
28 Nov
0

Scuola trentina, concorsi bloccati. Di Fiore (Uil): «Manca il responsabile, niente firma. Istruzione snobbata»

l’Adige – 27 novembre 2023

(altro…)

Leggi Tutto