L’Adige – Giovedì 7 Novembre 2024

«Il Trentino segua l’Alto Adige sull’integrazione per le minime»

 

Sindacati e pensioni | Cgil, Cisl e Uil chiedono misure più coraggiose per i pensionati

Cgil, Cisl e Uil attaccano sulle pensioni: «Il Trentino segua Bolzano sull’integrazione per le minime: inflazione e carovita hanno messo in difficoltà molti anziani e piazza Dante ha risorse sufficienti per misure coraggiose».

I sindacati partono da un dato: Bolzano supera Trento anche sulle pensioni, con la manovra di bilancio della giunta Kompatscher che prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro annui per integrare le pensioni più basse, le cosiddette minime, con un’aggiunta che può arrivare fino a 200 euro mensili. «Se calibrata nel giusto modo questa è una misura che realmente dà respiro alle pensionate e ai pensionati che hanno subito come i lavoratori la mannaia dell’inflazione – analizzano i tre segretari Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti -. Fugatti intanto ha annunciato solo un non precisato milione di euro aggiuntivo sull’assegno unico per sostenere i redditi dei pensionati. Non sono risorse sufficienti, ma prendendo spunto da quanto viene proposto in Alto Adige possiamo sperimentare qualcosa in più anche in Trentino».

Cgil, Cisl e Uil sottolineano inoltre le disponibilità finanziarie della Provincia, che ha registrato un incremento delle entrate proprie da 4,2 a 4,5 miliardi di euro. «Alla luce di queste entrate auspichiamo che la Giunta sia disponibile ad aprire un confronto per un reale sostegno».

Scarica il pdf: ADIGE ART bilancio 071124