Trasporti: Qualche tecnico del Comune di Trento lavora a “panza” o con qualcos’altro?

Trento, 24 febbraio 2025

Oggetto: Qualche tecnico del Comune di Trento lavora a panza o con qualcos’altro?

Siamo alle solite: prima si eseguono i lavori, poi ci si accorge che transitano gli autobus e si scopre che l’intervento è stato inutile.

Mercoledì 26 febbraio 2025, gli operai del Comune hanno installato degli archetti sul bordo del marciapiede di via Cervara per proteggere i pedoni.

Peccato che nessuno si sia accorto che la strada è a doppio senso di circolazione e che vi transita la linea urbana numero 10 in entrambe le direzioni.

Questa “brillante” idea impedisce l’incrocio di due autobus o anche solo di un autobus e un furgone. Quanto segnalato in via Grazioli non è servito al Comune per riflettere sull’importanza di confrontarsi con Trentino Trasporti e con i rappresentanti dei lavoratori.

Vogliono autobus in circolazione a tutte le ore, veloci come missili, ma invece di creare corsie preferenziali restringono le strade, costringendo gli autisti a rischiare di graffiare il mezzo e accumulare ritardi. È la solita miopia nella gestione del Trasporto Pubblico.

Se l’intenzione è rendere via Cervara accessibile solo ai mezzi pubblici, allora sarebbe opportuno installare subito i cartelli di divieto per i veicoli privati.

Noi della Uiltrasporti rifiutiamo questo metodo arrogante di gestione e ribadiamo l’importanza del dialogo.

Cordiali saluti

Il segretario Uiltrasporti

Nicola Petrolli


Scarica il pdf: Siamo alle solite con il comune di Trento (1)