Blog

17 Mar
0

Convegni Uil FPL EE.LL. Educatori nido 0-3

Convegni Uil FPL EE.LL. Educatori nido 0-3

La UIL Fpl EE.LL. del Trentino, in linea con i percorsi di “Formazione continua”, organizza una serie di conferenze d’approfondimento sul mondo dello 0-3, dedicato alle professioniste settore educativo dei nidi d’infanzia, ma anche a chi voglia conoscere nuove strategie per entrare in relazione efficace con i propri figli più piccoli.

🔹Per iscrizioni e informazioni si prega di visitare il link:

www.uilentilocalitn.com/fcnido

🔹oppure mettendosi in contatto con noi via mail:

entilocali@uiltn.it

🔹Recapito telefonico:

0461/376190

Le conferenze *gratuite solo per i nostri iscritti *o per chi procedesse ad iscriversi alla UIL prima della partenza degli incontri.

Leggi Tutto
17 Mar
0

RIFORMA COMUNITA’ DI VALLE …. LA PAT CI RIPROVA AD ELIMINARE I SEGRETARI, CONTINUANDO A DIMENTICARE I DIPENDENTI

RIFORMA COMUNITA’ DI VALLE… LA PAT CI RIPROVA AD ELIMINARE I SEGRETARI, CONTINUANDO A DIMENTICARE I DIPENDENTI

E’ solamente dalle pagine della stampa di oggi, che veniamo informati di quanto scaturito dall’immaginario politico Trentino, per il risultato dell’elaborazione di riforma strutturale delle Comunità di Valle.
L’idea tirata fuori dal cappello dall’Assessore agli Enti Locali appare il riciclo poco lungimirante, per quanto già andato a vuoto e cassato dai Giudici Amministrativi del TAR, per il tentativo passato di cancellazione della figura dei Segretari all’interno dei Comuni.

La memoria in Italia è sempre stata di forte resistenza politica, ma tentativi così maldestri appaiono come un segnale d’incapacità strutturale ormai scivolata nell’ordinario.
Ci rifiutiamo d’immaginare che all’interno di un Ente così importante per il territorio, per erogazione di servizi essenziali per la popolazione Trentina, garantiti da personale professionalmente preparato e disponibile sempre al cambiamento, anche se in carenza organica e sottoposto a continuo stress lavoro correlato, possa avere un “Manager nominato” come datore di lavoro.

Il rapporto giuridico del dipendente non può essere immaginato nelle mani di un soggetto fiduciario del Presidente, annullando il ruolo cardine del Segretario Generale. Quanto si vorrebbe cancellare è una figura garante della regola e del diritto collegata al rapporto di lavoro, soggetto chiamato ad interagire con le OO.SS. per il necessario confronto e rispetto dei Contratti di lavoro, per quanto vorrebbe mettere in atto la politica dell’Ente.

La UIL FPL EE.LL. stigmatizza l’atteggiamento della Politica Trentina per il continuo mancato confronto con chi rappresenta il personale delle aree dirigenziali e non dirigenziali del comparto Enti Locali.
Ad oggi la situazione lavorativa degli uffici all’interno delle Comunità è tutt’altro che rosea, l’incognita organizzativa, la mancanza di sviluppo programmatico e l’assenza di appetibilità del settore pubblico in generale, richiama ad una più attenta analisi da parte della PAT, consigliando alla stessa di smettere di giocare sul “nulla di fatto” dal 14 ottobre 2018 ad oggi ed iniziare a maturare per lo sviluppo dei servizi territoriali nel rispetto di chi quei servizi li eroga, NON I POLITICI O MANAGER DI PASSAGGIO, MA LAVORATRICI E LAVORATORI PUBBLICI CON ANNI DI ESPERIENZA.

Per la Segreteria Provinciale UIL FPL

f.to Andrea Bassetti

Scarica il pdf: Comunicato UIL FPL EE.LL. 12.3.22 – Riforma Comunita’ di Valle

Leggi Tutto
17 Mar
0

COMUNICATO STAMPA ADOC 11/3/2022 COMUNITÀ ENERGETICHE: per ADOC consumatori UIL, un grave errore lasciare fuori dall’iniziativa i rappresentanti dei consumatori e cittadini.

COMUNICATO STAMPA ADOC 11/3/2022 COMUNITÀ ENERGETICHE: per ADOC consumatori UIL, un grave errore lasciare fuori dall’iniziativa i rappresentanti dei consumatori e cittadini.

All’incontro di giovedì mattina in Comune a Trento fra il Sindaco Ianeselli, i vertici di Confindustria, Artigiani e Cooperazione, banche locali e amministratori di Dolomiti Energia, mancavano i rappresentanti dei cittadini consumatori trentini, soggetti compresi e interessatissimi al progetto di rete territoriale fra imprese, amministrazioni pubbliche e appunto cittadini, quindi consumatori, per lo sviluppo di Comunità energetiche.

Associazioni dei consumatori, come Adoc, che da settimane sono bombardate da centinaia di telefonate di cittadini, famiglie, atterrite dalle bollette del gas e dell’elettricità fuori misura che ricevono. Che non hanno avuto particolare ascolto da parte di Dolomiti Energia, la multiservizi locale che fatica a proporre agevolazioni diverse e più flessibili da quelle previste da Arera, l’Autority dell’ energia, anche rispetto alle altre grandi aziende energetiche del nord Italia.

Analoghe iniziative, discussioni e polemiche sono sorte e stanno sorgendo anche a Rovereto, Pergine e probabilmente saranno tema centrale anche per il Cal, Comitato Autonomie Locali, veniamo a sapere dagli organi di stampa.

Lo scopo perseguito in queste comunità energetiche parrebbe essere la massima diffusione dell’autoconsumo e della produzione energetica mediante sistemi alternativi come l’eolico e soprattutto gli impianti fotovoltaici ove possibile: nelle aziende, nelle amministrazioni pubbliche, nelle abitazioni civili fino alle case private dei cittadini.

Ci sembra quantomeno superficiale che da questi tavoli e discussioni vengano esclusi proprio i cittadini consumatori, in attesa di una risposta dalle istituzioni (Stato e Provincia), ma assolutamente interessati ad un coinvolgimento in iniziative come questa, che ci auguriamo solo per una banale abbaglio, non li hanno visti invitati e partecipi.

 

 

Per ADOC   del Trentino

L.Cabras

 

Scarica il pdf: comunicato stampa ADOC – COMUNITA’ ENERGETICHE

Leggi Tutto
17 Mar
0

Caro energia e lavoro settimane di apprensione in tutti i settori economici

17 marzo 2022 – Economia e Innovazione (l’Adige) (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

Nuovo boom dell’inflazione: +5,8%. I sindacati: «Subito 40 milioni di soldi pubblici»

17 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

Senza mascherine sul bus Minacce e insulti all’autista

15 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

Parte il Fondo Emergenza Ucraina

15 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

IntesaSanpaolo, bancari in piazza

15 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

Uil all’attacco «No ai manager come segretari»

13 marzo 2022 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
17 Mar
0

Progettone, sindacati all’attacco «Riforma senza averci coinvolti»

13 marzo 2022 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto