Blog

15 Mar
0

NOT, a rischio le condizioni di lavoro di mille addetti in appalto. Cgil Cisl Uil lanciano l’allarme: urgente definire massima tutela per le lavoratrici e i lavoratori di impianti, sanificazione, pulizie e cucine

NOT, a rischio le condizioni di lavoro di mille addetti in appalto. Cgil Cisl Uil lanciano l’allarme: urgente definire massima tutela per le lavoratrici e i lavoratori di impianti, sanificazione, pulizie e cucine

Il rischio di un’ennesima battuta di arresto nell’appalto per la realizzazione del NOT lascia allibiti anche Cgil Cisl Uil, che non nascondono la loro preoccupazione per l’impatto che la situazione avrà anche sul versante occupazionale per quanto riguarda, almeno, i mille addetti che operano nei servizi in appalto, cioè negli impianti del calore, cucine e mense, pulizie e sanificazione. “E’ undici anni che si discute del nuovo ospedale e in questo lasso di tempo anche le norme in materia di appalto dei servizi sono mutate – fanno notare Maurizio Zabbeni, Michele Bezzi e Stefano Pichetti che per le tre sigle siedono al tavolo provinciale appalti -. Per quanto ci riguarda al di là di chi realizzerà la nuova struttura, che comunque dovrà essere fatta nel miglior modo possibile visto che è un’opera importante per la nostra collettività, esiste il problema della tutela dell’occupazione e delle condizioni economiche di chi andrà poi a lavorare al NOT”.

Collegato l’appalto NOT c’è quello sulla gestione dei servizi di Apss. In undici anni le norme sono cambiate o oggi ci sono requisiti più tutelanti. Per i sindacati, dunque, il punto è uno solo: deve essere prevista l’applicazione della clausola sociale rafforzata. Il che vuol dire che nessuno dei mille addetti dovrà perdere il posto di lavoro né vedere arretrate le proprie condizioni retributive. “Tutti i settori in appalto riguardano servizi ad alta concentrazione di manodopera, dunque deve essere applicato il comma 4 dell’articolo 32 della legge provinciale sugli appalti. Non ci possono essere scorciatoie che ricadano sulla pelle dei lavoratori e delle lavoratrici. Per questa ragione crediamo sia urgente, al di là di chi poi si aggiudicherà in modo definitivo la costruzione del NOT, avviare subito un confronto per porre al centro il tema occupazionale e adeguare il testo dell’appalto nella direzione della massima tutela delle lavoratrici e dei lavoratori”, concludono.

Leggi Tutto
15 Mar
0

Scuole aperte a luglio? Non ci sembra un grande successo….

Scuole aperte a luglio? Non ci sembra un grande successo….

Sulla stampa di oggi il dirigente del Servizio Attività educative per l’infanzia, Livio Degasperi, commenta con entusiasmo il “grande risultato” delle iscrizioni estive dei bambini alla Scuola Infanzia.

Il “grande risultato”, che esalta a più riprese, è aver iscritto il 54% dei bambini della fascia d’età 3-6 anni all’apertura straordinaria del mese di luglio del 2022.

Nessun ringraziamento al personale che garantirà tale apertura, nessuna progettualità didattica su tale periodo, solo il commento che le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto.

In sostanza: un campo estivo super economico (costa € 50,00 a bambino), nelle medesime strutture in cui i bimbi passano tutto l’anno e con le medesime insegnanti con le quali i bimbi trascorrono tutto l’anno.

Nel frattempo permangono tutte le criticità già ampiamente illustrate da parte della UIL FPL EELL al Servizio e al Dipartimento: assenza cronica di personale, in particolare di quello insegnante, mancata manutenzione estiva delle strutture, nessuna progettualità pedagogica, nessuna proposta alternativa per bambini e famiglie, questioni segnalate inoltre ai Comuni di Trento e Rovereto per l’analisi dei carichi di lavoro sul personale non insegnante dato uno stress lavoro correlato sempre più in aumento su questo settore.

Infine nessuna modifica contrattuale per disciplinare tutti quegli istituti che si stanno disapplicando pur di tenere aperta la Scuola un mese in più (ferie, recuperi ore, attività non frontale, programmazione, orario di lavoro, ecc) e, ovviamente, nemmeno un centesimo in più per tutto il personale che sarà impegnato, ob torto collo, in questa “entusiasmante” impresa.

Tutte le questioni già sollevate dalla UIL FPL EELL e appoggiate da tutto il personale della Scuola Infanzia sono ancora inascoltate: faremo intervenire il Consiglio di Stato per sancirne finalmente la legittimità di tale “entusiasmante” iniziativa.

 

La Segretaria Prov.le

UIL FPL EELL

Marcella Tomasi

Scarica il pdf: 9_03_2022 Apertura luglio Scuole Infanzia_comunicato stampa

Leggi Tutto
14 Mar
0

NUOVO CENTRALINO CAFUIL E PATRONATO ITAL UIL 0461 1533133

NUOVO CENTRALINO CAFUIL E PATRONATO ITAL UIL 0461 1533133

Per la Camera Sindacale UIL DEL TRENTINO il numero rimane
0461 376111

Leggi Tutto
09 Mar
0

Nuovo hotel a cinque stelle alle Busatte

09 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
09 Mar
0

Finanziaria 2022. Nuove aliquote Irpef. Cambiano le aliquote per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Finanziaria 2022. Nuove aliquote Irpef. Cambiano le aliquote per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

7 miliardi di euro destinati alla revisione della tassazione a carico delle persone fisiche,
rimodulando gli scaglioni di reddito e le aliquote (la percentuale da tassare sul reddito prodotto), con una riduzione delle imposte da pagare per la grandissima parte dei contribuenti.

Scopri di più sul portale UILSERVIZI del Trentino

Scarica i pdf:

Scopri di più sul portale UILSERVIZI del Trentino

Leggi Tutto
08 Mar
0

Giornata internazionale della Donna il 9 marzo 2022 la UIL del Trentino ricorda Bice Rizzi

Giornata internazionale della Donna

il 9 marzo 2022 la UIL del Trentino ricorda

Bice Rizzi

Per celebrare la “Giornata Internazionale della Donna” il 9 marzo 2022 la UIL del Trentino ricorda Beatrice (Bice) Rizzi, “patriota, femminista, storica”.

In un momento storico così delicato ricordare le “nostre antenate” che con coraggio si sono battute per le donne e per la patria riteniamo sia un buon modo di celebrare tutte le donne del mondo.

In continuità con l’evento dello scorso anno, dedicato a Ernesta Bittanti, analizzeremo la figura storica di Bice Rizzi, con la partecipazione di:

  • Paola Tauer: Presidente Commissione pari opportunità;
  • Vincenzo Calì: storico e già direttore del Museo Storico Trentino;
  • Beatrice Primerano: docente Università di Trento

Magistralmente intervistati dalla giornalista Linda Pisani.

Seguirà poi una riflessione sulla situazione femminile italiana e trentina, con l’intervento di Marcella Tomasi della Segreteria della UIL del Trentino.

L’evento si terrà in presenza mercoledì 9 marzo dalle ore 16 presso la Sala Stampa di Palazzo Geremia presso il Comune di Trento, ma, viste le attuali restrizioni  potrà essere seguito anche in streaming attraverso la piattaforma zoom https://zoom.us/j/92058094275

La stampa è gentilmente invitata.

Per la Segreteria Prov.le

UIL del Trentino

Marcella Tomasi

Sarà possibile collegarsi da remoto: https://zoom.us/j/92058094275

UIL del Trentino – Festa della donna 2022 – Ritratto di donna del Trentino: Bice Rizzi. Patriota, femminista, storica

mercoledì 9 marzo 2022
ore 16.00

Palazzo Geremia – Sala Stampa Comune di Trento

Partecipano all’incontro:

  • Marcella Tomasi: responsabile Pari Opportunità UIL del Trentino

  • Vincenzo Cali: storico, già direttore del Museo Storico di Trento

  • Paola Taufer: Presidente Commissione Pari Opportunità

  • Beatrice Primerano: Professoressa UNITN facoltà di Giurisprudenza

  • Coordina gli interventi Linda Pisani, giornalista

Sarà possibile collegarsi da remoto: https://zoom.us/j/92058094275

Leggi Tutto
08 Mar
0

HAI TEMPO FINO AL 31 MARZO PER RICHIEDERE LE TUE PRESTAZIONI IN CASSA EDILE!

HAI TEMPO FINO AL 31 MARZO PER RICHIEDERE LE TUE PRESTAZIONI IN CASSA EDILE!

Hai tempo fino al 31 marzo 2022 per richiedere il contributo della Cassa edile per studenti delle scuole medie inferiori, delle superiori e dell’università.

Quest’anno, inoltre, anche gli studenti lavoratori e coniugi conviventi, che frequentano le scuole superiori oppure l’università, avranno diritto al contributo erogato dalla Cassa edile.

Sono previsti inoltre contributi per maternità/paternità e per figli portatori d’handicap.

Chiama quindi i nostri operatori ai seguenti numeri per ricevere informazioni sulla tua pratica!

Adnand Jovani: 3358763372

Gabriele Mylonas: 3474836694

Alessandro Berti: 3351893750

 

Leggi Tutto
08 Mar
0

Firmato il rinnovo del CONTRATTO NAZIONALE per operai edili!

Firmato il rinnovo del CONTRATTO NAZIONALE per operai edili!

È stato firmato da Ance, dall’Alleanza delle cooperative (LegaCoop, Confcooperative, Agci) e dai rappresentati di Fillea –Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia.
Punti cardine del nuovo contratto sono qualità, formazione e sicurezza grazie anche al contributo concreto del sistema bilaterale che è pronto a investire sulla professionalità dei lavoratori e sulla qualificazione delle imprese. Grande attenzione, inoltre, è rivolta a favorire l’ingresso dei giovani nel settore per i quali sono previsti premi e incentivi.
Per la parte economica è stata raggiunta un’ipotesi d’accordo con un aumento di 92 euro mensili al primo livello e scadenza al 30 Giugno al 2024.
Già nella busta paga riferita al mese di marzo 2022 si avranno i primi aumenti: 52,00 Euro per l’”operaio comune”, 59,28 Euro per l’”operaio qualificato”, 66,04 Euro per l’”operaio specializzato”.
La Feneal Uil del Trentino esprime soddisfazione per l’esito delle trattative a livello nazionale. A fronte di un settore edile in crescita e alla mancanza di manodopera lamentata dagli imprenditori, considerato anche l’aumento del costo della vita e delle materie prime, era doveroso mettere al centro di ogni rivendicazione l’aumento del salario.
La Feneal UIL del Trentino è impegnata inoltre nel rinnovo del contratto provinciale con altre richieste di natura economica e normativa.
Non esitate a chiamarci per verificare l’aumento nelle buste paga di marzo!

Leggi Tutto
07 Mar
0

Agenzia delle Entrate, provincializzazione bocciata dai sindacati

05 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto
07 Mar
0

Donne, giovani e fragili: le parti sociali firmano il «Patto per il lavoro»

05 marzo 2022 – l’Adige (altro…)

Leggi Tutto