Blog





Trento 04 Marzo 2021
La UIL FPL Sanità: Stato di agitazione per la grave carenza di Personale Sanitario
Giuseppe Varagone Segretario Provinciale della UIL FPL Sanità, interviene ancora una volta a riguardo alla grave carenza di Personale Infermieristico presso l’Unità Operativa di Pneumologia Santa Chiara di Trento.
Anche nella prima ondata nulla era stato fatto per rimediare alle criticità emerse durante tale emergenza e da noi più volte evidenziate. Purtroppo alle porte della terza ondata la situazione sta ulteriormente aggravandosi per via di 4 Infermieri in meno, in un Unità Operativa dove sono presenti 12 posti letto con un minimo di 8 ventilati in casco/NIV senza sedazione con un altissimo carico di lavoro assistenziale.
Non riusciamo a capire il perché non venga attenzionata questa grave situazione di carenza di personale Infermieristico all’interno dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento da parte dell’Apss. A tal punto pensiamo che questo silenzio e dovuto al fatto che i preposti evitino cosi di prendersi le responsabilità che gli competono a discapito di professionisti che ogni giorno svolgono il proprio operato e tra l’altro anche con un numero di personale ridotto.
Poiché il diritto alla salute e il poter lavorare in condizioni dignitose non può essere barattato con l’emergenza Covid da più di un anno e/o per sottacere alle inadempienze logistico-organizzative e di mancate assunzioni di personale Sanitario, chiediamo un urgente intervento atto a trovare soluzioni immediate e se ciò non avverrà vi riteniamo responsabili se venisse meno la sicurezza di questi Professionisti e dei Degenti presenti in Reparto.
Invitiamo il Presidente della Giunta Provinciale Maurizio Fugatti e l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali Stefania Segnana farsi carico di questa inoperosità da parte dei vertici Aziendali per far sì di poter dare una risposta seria e concreta a questi Professionisti Sanitari che oramai sono stufi di essere chiamati eroi al momento del bisogno e trattati come numeri.
Conclude Giuseppe Varagone se non ci saranno riscontri in merito, preannunciamo già lo stato di agitazione di tutti gli Operatori Sanitari.
Giuseppe Varagone
Segretario Provinciale UIL FPL Sanità
Scarica il pdf: 04.03.2021 Comunicato stampa

“Il secondo Alfabeto delle Donne” – l’appuntamento unitario dell’8 marzo
Il secondo Alfabeto delle Donne
L’iniziativa, visto il periodo di pandemia, potrà essere seguita esclusivamente tramite i canali social delle Confederazioni.
Di seguito riportiamo il programma con la tempistica dei lavori.
ore 9,30
Saluto di Tiziano Treu Presidente Cnel
1°Panel: CURA
Introduzione Susanna Camusso Cgil
Interventi delle delegate sulle parole doppie:
PRIMA LINEA
SCUOLA CHIUSE
AFFETTI A DISTANZA
Conclusione PierPaolo Bombardieri Segretario Generale UIL
2° Panel: LAVORO
Introduzione Daniela Fumarola Cisl
Interventi delle delegate sulle parole doppie
OCCUPAZIONE DI QUALITA’
WORKING SMART
RIPARTIRE IN SICUREZZA
Conclusioni Maurizio Landini Segretario Generale CGIL
3° Panel: VIOLENZA
Introduzione Ivana Veronese Uil
Interventi delle delegate sulle parole doppie
QUESTIONE CULTURALE
DIFFERENZE SALARIALI
VIOLENZA DOMESTICA
Conclude il panel e l’iniziativa Luigi Sbarra Segretario Generale Cisl
Il termine dei lavori è previsto alle ore 12.30
Scarica il pdf: Manifesto 8 marzo 2021_Secondo Alfabeto Donne



