Blog

26 Ago
0

Industrie in affanno per la ripresa: Aquafil prolunga la cassa integrazione

 26 agosto 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Ago
0

Giugno, 3 mila assunti in meno. Pubblici esercizi, è crisi nera. L’accusa dei sindacati «Il fondo perduto non tutela i lavoratori»

 26 agosto 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Ago
0

«Dall’Europa 270 milioni al Trentino: sostegno ai lavoratori»

 26 agosto 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
26 Ago
0

Inps, nella black list 27 aziende trentine

 26 agosto 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
25 Ago
0

Agenzia del lavoro. Cgil Cisl Uil: ”Accelerare sul nuovo dirigente e serve subito un progetto di rafforzamento dei servizi per l’impiego”

Agenzia del lavoro. Cgil Cisl Uil: ”Accelerare sul nuovo dirigente e serve subito un progetto di rafforzamento dei servizi per l’impiego”

Dichiarazione dei segretari generali di CGIL CISL UIL del Trentino, Andrea Grosselli, Michele Bezzi, e Walter Alotti.

”Lo abbiamo sempre detto: avremmo preferito una scelta interna alla pubblica amministrazione trentina per l’individuazione del nuovo dirigente di Agenzia del Lavoro. Ma ora non c’è tempo da perdere, bisogna accelerare sul fronte della nomina per garantire la piena operatività della struttura che in Trentino gestisce le politiche del lavoro. La crisi economica ed occupazionale infatti incombe e serve mettere Agenzia del Lavoro e i centri per l’impiego nelle migliori condizioni per affrontare un autunno che si prevede particolarmente difficile per il mercato del lavoro trentino.
Sulla nomina del dirigente di Agenzia confidiamo non prevalgano logiche politiche, né si premino candidati solo perché vengono dal mondo del privato. Oltre ai nomi apparsi sulla stampa locale crediamo ci siamo altre figure nel lotto dei partecipanti alla selezione in grado di assumere questo incarico e non vorremmo che ci fossero di discriminazioni  verso chi viene dal sistema pubblico ovvero verso chi per cultura fosse vicino al sindacato. Deve invece sempre prevalere la competenza e la professionalità.
Ma tutto questo non basta. C’è il rischio infatti che al nuovo dirigente venga affidata una macchina con il serbatoio vuoto. Fino ad oggi la Giunta non ha rispettato gli impegni ad allargare gli organici di Agenzia, in linea con quanto accade nei paesi europei più avanzati.  Per questo serve un progetto di rafforzamento dei servizi pubblici per l’impiego provinciali. Confidiamo quindi che contestualmente al confronto sul nuovo dirigente, in commissione provinciale per l’impiego si possa discutere anche dei prossimi passi per rendere Agenzia del lavoro finanziariamente e organizzativamente sempre più in grado di affrontare gli impegni alla riqualificazione e alla ricollocazione dei tanti disoccupati che purtroppo l’emergenza Covid rischia di creare”.
21 agosto 2020

Leggi Tutto
25 Ago
0

SCUOLA. SBAGLIATO USARE IL PROGETTONE SOLO PER PRODURRE RISPARMI Nel bel mezzo della pandemia la Giunta vuole usare personale fuori dalle graduatorie dei collaboratori scolastici. Così si snaturano i lavori socialmente utili e si rende più complicata la gestione delle misure anti Covid.

SCUOLA. SBAGLIATO USARE IL PROGETTONE SOLO PER PRODURRE RISPARMI Nel bel mezzo della pandemia la Giunta vuole usare personale fuori dalle graduatorie dei collaboratori scolastici. Così si snaturano i lavori socialmente utili e si rende più complicata la gestione delle misure anti Covid.

“Temiamo ci sia una sola ragione per la quale la Giunta intenderebbe utilizzare gli stagionali del Progettone come collaboratori scolastici invece di attingere alle graduatorie ordinarie della scuola: risparmiare qualche euro l’ora sul costo del lavoro. Così facendo la Giunta però snatura il sistema dei lavori socialmente utili e soprattutto, nel bel mezzo della pandemia, si rende più complicata la gestione delle misure anti Covid dal punto di vista organizzativo, visto che andrebbero coordinati lavoratori con diversi datori di lavoro. Proprio la scuola infatti sarà il fronte più esposto visto che, con il ritorno tra i banchi di bambini e ragazzi, il rischio di un innalzamento della curva dei contagi nei mesi autunnali potrebbe crescere notevolmente. Per questo riteniamo la scelta della Giunta Fugatti miope: l’inserimento di personale del Progettone può avvenire in modo residuale solo dopo aver scorso le graduatorie esistenti”.
Invitano alla prudenza i segretari generali di Cgil Cisl Uil del Trentino Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti nella programmazione delle assunzioni per la copertura dei posti vacanti per collaboratori scolastici, ausiliari e assistenti amministrativi. Si prospetta infatti l’assegnazione di 120 persone, esterne alla scuola, a supporto del lavoro del personale inquadrato come collaboratore scolastico, senza assunzione nel comparto dell’istruzione, da affiancare al personale Ata in servizio ed ai 120 nuovi assunti che la Giunta sarebbe intenzionata comunque a pescare dalle capienti graduatorie dei precari della scuola.
Per i sindacati il Progettone non può essere snaturato trasformandolo in una sorta di agenzia di somministrazione per il lavoro pubblico. “Da trent’anni il Progettone serve ad accompagnare in pensione i lavoratori espulsi dal mercato del lavoro e vicini alla quiescenza. Ora la Giunta sembra voler puntare sugli stagionali, ossia disoccupati che non hanno i requisiti per entrare nel Progettone standard. Ma anche gli aspiranti collaboratori scolastici sono precari o in cerca di occupazione. Si scorrano le liste e solo alla fine, se ci sono ancora posti vacanti, si apra a personale non scolastico
È questa la soluzione più efficace e sicura, per i lavoratori e per il l mondo della scuola”.
Infine i sindacati lanciano una stoccata alla Provincia. “Le fondamenta giuridiche su cui si regge il Progettone rischiano di rivelarsi fragili se questo strumento di politica attiva del lavoro viene snaturato per esigenze diverse da quelle sociali per cui è nato. Che la politica non lo comprenda non è una novità, ma la dirigenza provinciale, anche quella novizia, non può certo giustificarsi dicendo di non sapere. Se un uso improprio dovesse mettere in crisi il Progettone, a risponderne per primi dovranno essere coloro che dentro l’Amministrazione hanno avallato queste scelte, invece di contrastarle”.

 

Leggi Tutto
25 Ago
0

Concorso pubblico vietato per chi torna da paesi a rischio

 25 agosto 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
25 Ago
0

Scuola, via ai test nel caos. Esclusi gli asili e mancano i kit. La Uil: «Dimenticati anche i nidi». Cisl: «Pressapochismo. Si inizia tra 7 giorni»

 25 agosto 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
25 Ago
0

«I posti di bidello vadano a chi è in graduatoria»

 24 agosto 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
25 Ago
0

Scuola, educazione fisica a rischioPendenza: «Trovare spazi è difficile»

 23 agosto 2020 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto