Blog

24 Giu
0

Scuola, il personale Ata «Nuove assunzioni anche per i tecnici»

24 giugno 2020 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
24 Giu
0

Mense, a casa senza stipendio 48 lavoratori. Oggi il presidio

24 giugno 2020 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
24 Giu
0

Provinciali, stato di agitazione contro i nuovi orari extra large

24 giugno 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
24 Giu
0

I sindacati: «Negozi chiusi: Fugatti fa, il Pd parla e basta». La Uil: «Spezzatino nelle città? Assurdo, non funzionerà».

24 giugno 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
23 Giu
0

Commercio. Chiusure, il no dei grandi gruppi. Largher (Uil) «È una nostra battaglia Il salario? 15 euro in più»

23 giugno 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
23 Giu
0

Scuola: almeno 600 assunzioni a tempo

23 giugno 2020 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
23 Giu
0

Abitare Trento oggi

Abitare Trento oggi

 

Negli ultimi anni, troppo spesso abbiamo rivolto lo sguardo altrove per evitare di vedere i problemi dell’abitare a Trento: case vuote e sfitte, o troppo spesso affittate in nero; lucro sugli studenti universitari; canoni di affitto esagerati per gli esercenti; l’abitare sociale insoddisfacente; persone senza dimora.
In un simile contesto parlare di affitti è imprescindibile, per questo le proposte di Europa Verde Trento per l’abitare affrontano questi temi:
il riuso corretto di tutte le abitazioni, troppo spesso inutilizzate o sottoutilizzate, per contrastare il problema delle case sfitte e degli affitti in nero una visione organica per la destinazione, dentro il contesto urbano, di possibili edifici universitari, evitando la concentrazione in zone periferiche per consolidare il rapporto studenti e città sgravi fiscali per gli esercenti che aprano attività in zone considerata “poco sicure”, per favorirne la vivibilità
un’offerta sociale di appartamenti, a volumetria differenziata, abitati temporaneamente e/o a rotazione, come soluzione alle variegate esigenze, spesso mutevoli nel tempo;
un tetto per tutti, come luogo dove preservare salute, dignità e affetti, passando anche per i piani di comparto degli immobili pubblici e privati in disuso.
Per il consumo di suolo zero e il riutilizzo di tutti gli edifici inutilizzati o sottoutilizzati, progettiamo una città bella da abitare, accogliente e solidale
🎙con:

Walter Alotti, UIL Trentino
Paola Paccani, Coordinatrice UDU Trento

conduce
Francesco Primiceri, studente UNITN, candidato Europa Verde Trento

📆gio 25 giu 2020 21:00 – 23:00 (CEST)

👇Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/436389181

📲Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 80
Codice accesso: 436-389-181

Leggi Tutto
22 Giu
0

Braccianti sfruttati, denunciato un imprenditore agricolo. I SINDACATI «Caso grave, il lavoro irregolare danneggia le imprese oneste»

20 giugno 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
22 Giu
0

Nuovi orari, dipendenti provinciali in piazza

20 giugno 2020 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
22 Giu
0

Gli autisti: «Siepe pericolosa»

20 giugno 2020 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto