Blog

31 Gen
0

«Alloggi precari e nessun dialogo con i sindacati» Cantiere Loppio-Busa, la denuncia di Cgil, Cisl e Uil: «Intervenga Fugatti» Ispezione dell’Uopsal. Ma le imprese non ci stanno: «Sono accuse false»

31 gennaio 2019 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
31 Gen
0

la proposta della UILTuCS. «I settantenni ricchi cedano l’abbonamento ai poveri»

31 gennaio 2019 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
31 Gen
0

Ok della UIL del Trentino all’assessora Segnana, riguardo alla proposta d’apertura degli ambulatori fino al sabato sera, per lo meno per i casi più urgenti o per le discipline specialistiche ove maggiore è il ritardo nella fissazione degli appuntamenti in regime pubblico, istituzionale, non in libera professione, per i cittadini trentini.

Comunicato stampa 30/1/2019

Ok della UIL del Trentino all’assessora Segnana, riguardo alla proposta d’apertura degli ambulatori fino al sabato sera, per lo meno per i casi più urgenti o per le discipline specialistiche ove maggiore è il ritardo nella fissazione degli appuntamenti in regime pubblico, istituzionale, non in libera professione, per i cittadini trentini.

 

La UIL rilancia inoltre un’altra proposta forte, indirizzata anche da diversi operatori e studiosi del settore al Servizio sanitario nazionale (proposta rivoluzionaria a nostro modesto parere). Quella di assumere a tempo pieno i giovani laureati italiani in medicina, eliminando per loro la possibilità dell’«intramoenia» (la possibilità cioè per i medici ospedalieri di esercitare la professione nei locali pubblici), evitandone così la fuga verso l’estero, fenomeno in costante aumento, e aumentando al contempo la disponibilità di specialisti per le visite del servizio pubblico.

 

Una simile impostazione darebbe la possibilità di ridurre le liste d’attesa, allargando

quantomeno — storica richiesta della Uil anche in Trentino — le fasce orarie di fruizione delle visite specialistiche e della diagnostica. Uno scenario che gli assessori “passati” alla Salute del Trentino, si sono rifiutati per anni di sperimentare, magari solo parzialmente, aprendo appunto i servizi anche al sabato o in orari serali.

Dopo l’apertura sperimentale dell’ambulatorio Crosina Sartori al sabato mattina l’ipotesi dell’assessora Segnana di apertura dei servizi anche al sabato pomeriggio, sia pure sperimentale anch’essa, ci fa sperare che forse, stavolta si passi dalle parole ai fatti.

Restiamo fiduciosi in attesa delle delibere di giunta necessarie.

Segretario Generale
Uil del Trentino
Walter Alotti

Scarica il pdf: liste d’attesa Segnana ok della UIL

Leggi Tutto
30 Gen
0

Contratto Sait, un’altra fumata nera. Ieri incontro fiume di 7 ore. Manca l’accordo su alcuni dettagli. Ma ora è corsa contro il tempo per la busta paga di gennaio

30 gennaio 2019 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
30 Gen
0

Il trilinguismo di Rossi al capolinea. Il presidente Fugatti e l’assessore Bisesti ieri hanno incontrato i sindacati. Promessi concorsi per ridurre il precariato

30 gennaio 2019 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
30 Gen
0

I sindacati scendono in piazza contro la manovra. Cgil, Cisl e Uil manifestano a Roma il 9. L’appello a Fugatti: «Eserciti le sue prerogative»

30 gennaio 2019 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
30 Gen
0

9 febbraio in piazza per lavoro e i diritti di tutti

9 febbraio in piazza per lavoro e i diritti di tutti

Mobilitazione unitaria di Cgil Cisl Uil. Dal Trentino verranno organizzati alcuni pullman

Lavoro, diritti, giustizia sociale. E’ in queste direzioni che deve muoversi il cambiamento del Paese. Ed è con queste ragioni che sabato 9 febbraio Cgil Cisl Uil scendono in piazza a Roma in una grande manifestazione nazionale. I sindacati scelgono la mobilitazione per riaffermare con forza le priorità del Paese. Si parte dalla piattaforma unitaria che contiene le proposte per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito. Confronto che non c’è stato con l’ultima legge di bilancio e che continua a non esserci su temi chiave quali gli investimenti per lo sviluppo e per il lavoro, l’equità fiscale, il contrasto vero e non assistenzialistico alla povertà, le pensioni.

A Roma arriverà anche una delegazione di lavoratori, pensionati e cittadini trentini. Sono già stati organizzati alcuni pullman. Si parte da Trento, parcheggio Zuffo alle 24.00 ed è prevista una fermata a Rovereto, parcheggio autostrada alle 00.30. Il corteo partirà da piazza della Repubblica alle 9.00 per arrivare in Piazza del Popolo alle 11.30 circa.

La manifestazione è stata indetta dopo un percorso di confronto sui territori, assemblee con i lavoratori e i pensionati, attivi dei delegati dove sono stati messi a fuoco i limiti delle scelte politiche del governo in tema di economia e lavoro, ma anche di diritti e solidarietà. Temi raccolti nella piattaforma unitaria presentata a dicembre anche al presidente del consiglio Giuseppe Conte, che aveva assicurato continuità al confronto. Così, però, non è stato.

Cgil, Cisl e Uil ribadiscono che la legge di bilancio votata dal Parlamento “ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e Uil hanno avanzato indicazioni e proposte credibili e realizzabili che non hanno trovato riscontro nella legge di stabilità avanzata dal Governo”.

Per partecipare alla manifestazione partendo da Trento o Rovereto si può scrivere a roma9febbraio@cgil.tn.it, uiltrento@uiltn.it o roma9febbraio@cisltn.it.

Trento, 29 gennaio 2019

Scarica il pdf: 20190129_unitario9febbraio

Leggi Tutto
29 Gen
0

Sea Watch 3, a largo del porto di Siracusa

“Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus hoc hominum? Quaeve hunc tam barbara morem permittit patria? Hospitio prohibemur harenae;
bella cient primaque vetant consistere terra.
Si genus humanum et mortalia temnitis arma,
at sperate deos memores fandi atque nefandi.”

In pochi a nuoto arrivammo qui sulle vostre spiagge.
Ma che razza di uomini è questa? Quale patria permette un costume così barbaro, che ci nega perfino l’ospitalità della sabbia; che ci dichiara guerra e ci vieta di posarci sulla vicina terra.
Se non nel genere umano e nella fraternità tra le braccia mortali, credete almeno negli Dei, memori del giusto e dell’ingiusto.
[Virgilio, Eneide, Libro I 538-543]

Leggi Tutto
29 Gen
0

Trasporto pubblico. «Autisti bloccati dalla burocrazia» La denuncia della Uil: «Visite di idoneità fissate troppo di rado»

29 gennaio 2019 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Nicola Petrolli
29 Gen
0

Trentino Trasporti. Assunzioni e rientri bloccati senza giustificazione

Trentino Trasporti. Assunzioni e rientri bloccati senza giustificazione

Comunicato Stampa Uil Trasporti del Trentino 28/01/2019

 

Ad oggi si susseguono i casi di autisti che, in fase di assunzione o al termine di una lunga malattia, di fatto sono idonei alla guida ma, a causa di un macchinoso sistema burocratico malfunzionante, sono impossibilitati ad effettuare le visite mediche presso l’Unità Sanitaria Territoriale di Verona previste per ogni nuovo assunto o per i dipendenti che superano i due mesi consecutivi di malattia. Per ottenere l’eventuale idoneità alla guida, infatti, bisogna rivolgersi alla suddetta Unità Sanitaria, ma l’azienda non sta provvedendo alla prenotazione delle visite denunciando un presunto problema tecnico a Verona, problema che, a detta dell’Unità Sanitaria da noi contattata, non risulta almeno dal 7 gennaio 2019. In questo modo all’autista interessato non resta che rimanere in sospeso, se non ancora assunto, o continuare la malattia come alternativa al “bruciarsi” le ferie, se reduce da un’indisposizione. Segnaliamo anche che quella delle “ferie d’ufficio” al momento del rientro dalla malattia era già una prassi consolidata – ora esasperata – che non condividiamo affatto. Non serve dire che l’indignazione è alle stelle e che ci aspettiamo un celere provvedimento a seguito di questa nostra denuncia. Ne va della dignità dei lavoratori.

 

Il segretario generale Uiltrasporti del Trentino

Nicola Petrolli

Scarica il pdf: Indignazione COM 280119

Leggi Tutto