Blog

CgilCislUil
31 Lug
0

Previdenza complementare, non si cambi la legge senza i sindacati

 

30 luglio 2018

Previdenza complementare, non si cambi la legge senza i sindacati

Per Cgil Cisl Uil del Trentino inopportuna un’approvazione a fine legislatura senza la condivisione con le parti sociali

 

Sospendere la modifica della legge regionale 3/1997 sulla previdenza complementare, all’ordine del giorno del consiglio regionale in questa ultima seduta prima della pausa estiva. Lo chiedono Cgil Cisl Uil del Trentino che in questi mesi hanno partecipato al confronto sulle modifiche da apportare alla norma e ritengono soddisfacenti alcune delle novità introdotte. Allo stesso tempo, però, per le tre confederazioni su altri aspetti non c’è stata piena condivisione e il confronto non è arrivato a sintesi. E’ il caso dei lavoratori e delle lavoratrici occupate in Trentino Alto Adige ma residenti fuori regione: nonostante le richieste dei sindacati la legge non copre attraverso Pensplan questi lavoratori che pure hanno il diritto e possono iscriversi al fondo regionale Laborfonds. “Pur rispettando la sovranità dell’Aula – dichiarano i tre segretari generali Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti – chiediamo di riflettere sull’opportunità di approvare la legge agli sgoccioli di questa legislatura, senza il consenso delle parti sociali. Una scelta che dal nostro punto di vista creerebbe una discontinuità negativa rispetto al metodo di condivisione delle scelte che caratterizza il nostro territorio e che ha contraddistinto tutta questa legislatura provinciale in tema di lavoro e welfare. Un metodo che per noi deve valere per le politiche regionali in tema di assistenza e previdenza”.

p.la CGIL del Trentino

Il Segretario Generale

Franco Ianeselli

p.la CISL del Trentino

Il Segretario Generale

Lorenzo Pomini

p.la UIL del Trentino

Il Segretario Generale

Walter Alotti

Scarica il pdf: previdenza COM 300718

Leggi Tutto
30 Lug
0

Pensione e sanità integrative per i lavoratori edili Rinnovato il contratto nazionale. Cassa anche per le partite Iva. Cgil, Cisl e Uil soddisfatti

29 luglio 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
30 Lug
0

Edili, nuovo contratto e intesa sul welfare

28 luglio 2018 – Trentino

Leggi Tutto
27 Lug
0

L’Adige in Athesia, sinergie pubblicitarie Lorusso (Fnsi): «Preoccupa il pluralismo». Poligrafici, la cassa scade a novembre

26 luglio 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
26 Lug
0

Vicenda L’Adige: ennesima prova della debolezza e subalternità del classe imprenditrice e del sistema trentino al Sudtirol.

Vicenda L’Adige: ennesima prova della debolezza e subalternità del classe imprenditrice e del sistema trentino al  Sudtirol.

La Uil del Trentino, in relazione alla vicenda editoriale regionale conclusasi nelle ultime ore, esprime grande preoccupazione, soprattutto riguardo al quadro democratico  locale, per la  quasi totale concentrazione in un  unico grande operatore (Athesia) altoatesino, della libera stampa trentina. Rimangono le eccezioni  del recentemente ridimensionato dorso locale del Corriere della sera e di qualche agenzia d’informazione on line o radio televisiva che con grande difficoltà, e spesso con il decisivo contributo pubblico, comunque  proseguono la propria ormai ridotta attivita’ indipendente.
Per la Uil inoltre si realizza una ulteriore debacle dell’imprenditoria trentina che, nonostante le forti  politiche di supporto pubbliche degli ultimi decenni, manifesta la sua conclamata inadeguatezza nell’assumere ruoli primari anche nel mercato trentino. Dopo aver lasciato  il campo bancario locale ai gruppi nazionali (comprese ora le casse rurali) ed ai sudtirolesi( es.forte crescita Sparkasse) si sgombera il campo pure nell’editoria. Con l’augurio, da sindacalisti,  che non ci siano pure ripercussioni occupazionali, anche solo nel medio periodo, restiamo ad osservare come evolvera’ un’imminente  campagna elettorale, già confusa e complessa di suo, in cui sara’ decisivo il ruolo della libera stampa e l’opportunita’ di tutte le parti in campo a presentare finalmente i propri programmi ed a ragionare di cose reali e concrete, una volta terminata la giostra, stucchevole, dei possibili leader candidati presidenti.

Alotti Walter
Segretario Generale
Uil del Trentino
+39 360 692744

Scarica il pdf: Adige COM 250718

Leggi Tutto
25 Lug
0

Le scuole paritarie aderiscono ai fondi integrativi

25 luglio 2018 – Trentino

Leggi Tutto
24 Lug
0

Fbk e Mach, per il personale aumenti salariali e premi

21 luglio 2018 – Trentino

Leggi Tutto
20 Lug
0

Reddito di garanzia ai disoccupati La giunta accoglie la richiesta di Cgil, Cisl e Uil: integrazione anche a chi ha la Naspi I dubbi di Detomas: «Se l’Inps paga in ritardo, si rischia di raddoppiare l’assegno»

20 luglio 2018 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
20 Lug
0

Stet-Set, c’è l’accordo: tutti a Pergine fino a fine anno

20 luglio 2018 – Trentino

Leggi Tutto
20 Lug
0

Adesione alla mobilitazione nazionale. I sindacati dell’agricoltura «No al ritorno dei voucher»

20 luglio 2018 – Trentino, Corriere del Trentino

Leggi Tutto