Blog

integrativi
24 Set
0

«Ora puntiamo a nuovi integrativi» I sindacati chiedono nuovi contratti e che si investa sulla formazione di chi resta disoccupato

24 settembre 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
atti vandalici
23 Set
0

Atti vandalici alle sedi Uil Alotti: «Gesto vile e stupido»

23 settembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
artigiani
23 Set
0

Boicottaggio degli artigiani, interviene Atanasio (Uilm) «I contratti perfetti non li ha mai firmati nessuno»

23 settembre 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
barbagallo
22 Set
0

SCRITTE INGIURIOSE. DICHIARAZIONE DI CARMELO BARBAGALLO SEGRETARIO GENERALE UIL

Le scritte ingiuriose contro la Uil accusata di difendere i “secondini” a scapito dei detenuti sono incomprensibili e inaccettabili. Noi siamo al fianco della Polizia penitenziaria e chiediamo migliori condizioni di lavoro, regole, strumenti e rinnovo del contratto perché sia riconosciuto il valore del loro lavoro e perché questi lavoratori del pubblico impiego possano svolgere nel migliore dei modi un servizio fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Tutto ciò non è affatto in contraddizione con l’attenzione nei confronti dei detenuti; anzi, le due cose sono l’una conseguenza dell’altra. A questo proposito, anche la nostra richiesta di un incremento degli organici va nella direzione di una più efficace gestione della problematica del sovraffollamento e di un miglioramento dell’attività a servizio degli stessi detenuti. Le documentate battaglie di civiltà svolte nel corso degli anni e l’attività quotidiana dei nostri iscritti dimostrano concretamente il costante impegno che la Uil profonde per il miglioramento della realtà carceraria a vantaggio sia dei lavoratori del comparto sicurezza sia dei detenuti. La nostra storia e il nostro riformismo ne sono la più chiara testimonianza. Chi ha imbrattato con quelle frasi insensate e vili la nostra sede di Trento, dunque, o non sa cosa dice o è in malafede.

Roma, 22 settembre 2017

C’è la democrazia, e poi ci sono le barbarie dei vandali

Leggi Tutto
vandalismo
22 Set
0

C’è la democrazia, e poi ci sono le barbarie dei vandali

Comunicato stampa 22 settembre 2017

C’è la democrazia, e poi ci sono le barbarie dei vandali

Gli attacchi vandalici che oggi hanno colpito i nostri uffici ci lasciano preoccupati e amareggiati. Forse gli autori dell’imbrattamento delle nostre vetrine e del danneggiamento degli accessi ai nostri uffici (e di quelli aperti per i servizi al pubblico) si sentiranno degli eroi rivoluzionari capaci di ispirare in questo modo l’impegno della cittadinanza. Forse nel loro delirio fanatico si sentiranno persino spinti dalle migliori intenzioni. La dura realtà è che sono solo la manifestazione del pressapochismo, dell’approssimazione e della faziosità con cui spesso si affrontano le questioni. La verità, insomma, è che, oltre che vile, è tutto molto stupido.

Come Uil del Trentino, nei mesi scorsi, abbiamo trattato l’argomento carcere organizzando anche un sopralluogo assieme al segretario generale Uil della Polizia penitenziaria e i funzionari del carcere. Tra le altre cose abbiamo denunciato il problema della carenza negli organici della polizia e le ripercussioni negative con tutte le conseguenti criticità del caso. Ci siamo, insomma, presi a cuore il problema in primo luogo, considerato la nostra natura sindacale, dal punto di vista di chi lavora in quel settore (e non si tratta solo degli agenti).

Siamo consapevoli che toccare temi delicati come quello del carcere di Spini dove, purtroppo, si è recentemente suicidato un detenuto – ma andrebbero anche citati gli altri tredici casi sventati dalle guardie – si sollevano le più diverse reazioni di chi la pensa, o crede di pensarla, in maniera diversa da noi. La Uil, in maniera laica, democratica e responsabile, continuerà il proprio lavoro, ci piacerebbe che i nostri eventuali contestatori facessero altrettanto.

 

Walter Alotti

Segretario Generale

CSR UIL DI TRENTO

Scarica il pdf: vandalismo COM 220917

Leggi Tutto
22 Set
0

Comodato gratuito l’Imis agevolata costa 1 milione

22 settembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Itas
21 Set
0

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali SNFIA e UILCA dei Dipendenti del Gruppo ITAS, prendono atto della decisione di Giovanni Di Benedetto di rimettere il mandato di Presidente di ITAS Mutua.

COMUNICATO STAMPA

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali SNFIA e UILCA dei Dipendenti del Gruppo ITAS, prendono atto della decisione di Giovanni Di Benedetto di rimettere il mandato di Presidente di ITAS Mutua.

In questi ultimi difficili periodi per la nostra Mutua in qualità di Rappresentanti Sindacali Aziendali abbiamo agito con grande senso di responsabilità. Questo ci impone di riaffermare l’importanza e la centralità dei nostri storici valori mutualistici.

Assicuriamo i colleghi tutti che continueremo a dare con impegno e dedizione un forte contributo affinché prosegua il percorso di sviluppo ed evoluzione della nostra Mutua, con grande attenzione ai valori etici che da sempre la contraddistinguono e continueranno a contraddistinguerla.

Come Rappresentanti dei Lavoratori proseguiremo a vigilare attentamente sull’applicazione dei valori etici propri della Mutua, soprattutto nei confronti dei Dipendenti, chiedendo sempre la massima trasparenza.

Chiediamo con forza lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse interne, che hanno fortemente contribuito a rendere solida ITAS Mutua, permettendole di avere le energie necessarie per la recente acquisizione dei rami italiani della compagnia RSA.

Tale valorizzazione va sviluppata a tutti i livelli, compresi quelli di vertice, sulla strada intrapresa con la nomina del Vice-Direttore Generale.

Rinnoviamo la richiesta di un Rappresentante dei Dipendenti nel prossimo Consiglio di Amministrazione della Mutua secondo l’impegno già dichiarato.

Siamo convinti che una Mutua, forte e consapevole dei propri valori etici, porti grande beneficio sociale ed economico ai territori in cui opera, in particolare al Trentino Alto Adige, luogo in cui è nata.

Salutiamo e auguriamo buon lavoro al Vice Presidente Vicario al quale sono state conferite le deleghe della Presidenza. Auspichiamo un rapporto sempre più collaborativo e diretto con la Presidenza per il bene comune della nostra Mutua.

Trento, 21 settembre 2017

Le Rappresentanze Sindacali Aziendali di Trento SNFIA / UILCA

Scarica il pdf: Comunicato_21_09_2017 (1)

Leggi Tutto
artigiani
21 Set
0

Fiom contro Artigiani. Cisl e Uil arrabbiati

21 settembre 2017 – Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
entrate
20 Set
0

«Valorizzare il personale delle Entrate»

20 settembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino

(altro…)

Leggi Tutto
Equitalia
19 Set
0

Oggi mobilitati i lavoratori di Equitalia

19 settembre 2017 – Trentino

(altro…)

Leggi Tutto