Blog

18 Set
0

Anziani, la giunta approva la riforma Resta un puzzle di 41 case di riposo

16 settembre 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
biblioteca
18 Set
0

La Uil: «Biblioteca, il sindacato vigilerà»

16 settembre 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
biblioteca
15 Set
0

Biblioteca di Rovereto. Vincono i lavoratori

15 settembre 2017 – Trentino, Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
poste
15 Set
0

«Poste, così sparisce il servizio universale»

15 settembre 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
Sait
14 Set
0

«Sait, prima di attaccare vogliamo conoscere i dati»

14 settembre 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto
13 Set
0

Iscrizione alla Uil Pensionati

L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della Confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil).

La Uilp ha oggi circa 650mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero).

Per iscriverti

  • scarica la delega;

  • compilala indicando, oltre ai dati personali, in numero e la categoria della pensione;

  • scarica e compila il modulo per il consenso al trattamento dei dati personali;

  • scannerizza il tutto assieme a una copia del documento d’identità e invialo all’indirizzo mail trento@uilpensionati.it. In alternativa puoi inviare il tutto in formato cartaceo a UIL PENSIONATI DEL TRENTINO Via Matteotti, 26 38122 Trento

CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI

TORNA ALLA PAGINA DELLA UIL PENSIONATI

Leggi Tutto
Set
12 Set
0

Set, presidio dei sindacati in consiglio

12 settembre 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
borse di studio
12 Set
0

«Borse di studio, riconosciamo l’impegno della giunta»

12 settembre 2017 – Trentino (altro…)

Leggi Tutto
12 Set
0

Borse di studio, chapeau per l’assessora e le nuove borse di studio per gli studenti da 100 e lode

COMUNICATO STAMPA

11/09/2017

Borse di studio, chapeau per l’assessora e le nuove borse di studio per gli studenti da 100 e lode

Abbiamo più volte criticato l’Assessora all’università Sara Ferrari per i suoi annunci di riforma – tendente al taglio – degli incentivi allo studio. Oggi abbandoniamo la polemica e riconosciamo, con un certo sollievo, che le recenti borse di studio varate lo scorso 9 settembre su iniziativa sua e del presidente Ugo Rossi vanno nella direzione da noi sempre auspicata: premiare l’impegno degli studenti e nello stesso tempo favorire e sostenere il loro proseguimento degli studi universitari o di alta formazione in vista di una futura migliore occupazione. Questo può avvenire nel migliore dei modi, appunto, attraverso opportuni riconoscimenti alla fine del secondo ciclo d’istruzione, piuttosto che con discutibili piani d’accumulo che partono a inizio carriera rischiando di tagliare fuori chi, comprensibilmente, non ha ancora le idee chiare sul proprio futuro.

Questa nuova e più sensata iniziativa, invece, sembra un ritorno rivisitato del rimpianto Fondo giovani (Bando 5B), soppresso tempo fa assieme al Prestito d’onore. Ben venga.

Unico appunto: il Fondo giovani richiedeva, tra le altre cose, un punteggio di 93/100 anziché 100/100 con lode quindi, in definitiva, le “taglianti tendenze” dell’assessora permangono. Noi preferiremmo una maggiore estensione (tenendo ovviamente conto del reddito) a chi magari non ha voti eccelsi, ma è interessato a proseguire gli studi con impegno. L’intervento, che riguarderà una cinquantina di trentini, resta comunque un passo nella giusta direzione.

 

Walter Alotti

Scarica il pdf: COM 110917 borse di studio

Leggi Tutto
luce
11 Set
0

Rovereto Luce pubblica Sindacati in allarme De rassicura «Continuità»

10 settembre 2017 – Corriere del Trentino (altro…)

Leggi Tutto