L’Adige – Venerdì 10 Gennaio 2025

Caso Aspiag, i sindacati: «Allarme anche in Trentino»

 

La vicenda giudiziaria di Aspiag Service, società attiva nel settore della grande distribuzione organizzata e concessionaria del marchio di supermercati Despar, è solo all’inizio ma accende inevitabilmente i riflettori sul territorio del Trentino-Alto Adige, non solo terra d’origine dell’azienda ma anche il suo più ampio bacino in termini di attività.

La notizia è di mercoledì: nei confronti della società è stato emesso un sequestro preventivo da circa 8 milioni di euro, nell’ambito di un’indagine per frode fiscale e sfruttamento dei lavoratori, aperta dalla procura di Milano. Sotto la lente dei magistrati sono finiti i vertici della società di Bolzano, l’Ad Christof Blaas e il direttore operativo Robert Plunger, «signori» di un gruppo che gestisce 248 punti vendita nel Nordest. Le accuse sono pesanti: frode fiscale e sfruttamento dei lavoratori, per presunti illeciti commessi tra il 2018 e il 2021.

Sfruttamento che avrebbe coinvolto lavoratori a basso costo, impiegati attraverso contratti di appalto con cooperative. «Quanto emerso nell’indagine è grave e deve essere accertato», dichiara Stefano Picchetti, segretario generale Uiltucs del Trentino-Alto Adige, che aggiunge: «Gli appalti sono uno strumento utile per creare lavoro, ma quando diventano uno strumento per creare lavoratori a rischio, non tutelati e sottopagati, allora sono da condannare».

Un tema delicato, quello del lavoro povero, che tocca molte realtà anche sul territorio trentino, anche se Picchetti sottolinea che «non risulta ad oggi che Aspiag abbia creato condizioni di lavoro non dignitose nei negozi della provincia».

Il tema dello sfruttamento è al centro anche dell’attenzione della Fisascat Cisl. Fabio Bertolissi, segretario generale, ribadisce: «Aspiag ha un contratto aziendale di secondo livello che è fermo ormai da due anni. La grande distribuzione organizzata deve ripensare il proprio modello per tutelare chi lavora. I lavoratori sono preoccupati per le notizie che emergono dall’indagine e abbiamo chiesto un confronto con l’azienda per capire se e come quanto accaduto possa avere ripercussioni nei negozi Despar in Trentino».

 

Scarica il pdf: ADIGE ART Aspiag 100125