L’Adige – Giovedì 13 Febbraio 2025
Contratto elettrici, 7mila euro in più in 3 anni
Lavoro Il rinnovo nazionale interessa 1.500 lavoratori trentini di 16 società
TRENTO – Ammonta a quasi 7mila euro l’incremento di salario complessivo per gli oltre 1.500 lavoratori (in 16 aziende) del settore elettrico del Trentino. Martedì sera a Roma è stato firmato il rinnovo del contratto da Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil con i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore come Enel, Sogin, Terna, Gse per il triennio 2025-2027 che a livello nazionale coinvolge circa 60mila addetti in quasi 130 aziende. L’ipotesi di accordo sarà ora sottoposta al voto nelle assemblee nei posti di lavoro per l’approvazione.
Nel concreto l’aumento complessivo (Tec) nel triennio è di 312 euro. L’aumento medio sui minimi (Tem) prevede 290 euro in 4 tranche: aprile 2025 90 euro; aprile 2026 65 euro; aprile 2027 65 euro; ottobre 2027 70 euro. Per quanto riguarda il tema della produttività l’accordo prevede 15 euro per 14 mensilità, per ogni anno di vigenza del contratto. Come nei passati rinnovi contrattuali è confermato il modello di verifica degli scostamenti inflativi. Il welfare contrattuale sarà incrementato di 7 euro.
Grande novità è la riduzione dell’orario di lavoro che porta, su base annuale, ad avere per le lavoratrici e i lavoratori del settore 3 mezze giornate in più.
«Abbiamo ottenuto anche l’aumento dei permessi retribuiti per un giorno più mezza giornata, l’aumento delle possibilità di fruizione di malattia per le cure riabilitative, l’abbassamento netto per la maturazione delle ferie dei lavoratori neo assunti ridotti a 3 anni dai 6 attuali» spiegano dalla Uiltec del Trentino Alto Adige, presente alla firma con due componenti della segreteria, Giuseppe Di Chiara (Gruppo Dolomiti Energia) e Walter Pagnotta (Alperia).
Scarica il pdf: ADIGE ART economia 130225
No Comments