L’Adige – Mercoledì 8 Gennaio 2025
«I salari si alzano con gli integrativi»
LAVORO
Salari, sindacati con Confindustria: «Ma serve una strategia provinciale»
TRENTO – Per migliorare i salari dei lavoratori, come dice il presidente di Confindustria Lorenzo Delladio, le imprese devono produrre utili. Ma per farlo devono contare anche sul sostegno di politiche industriali a loro favorevoli. I sindacati confederali accolgono l’assist di Confindustria («L’Adige» di ieri) e ribadiscono come «un’industria in salute è essenziale per la tenuta e la crescita dell’economia trentina, perché è il settore che fornisce un contributo fondamentale alla produttività e alla competitività del nostro territorio».
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Andrea Grosselli, Michele Bezzi e Walter Alotti, ribadiscono dunque l’urgenza di investire in politiche economiche che rafforzino il comparto. «Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Lorenzo Delladio vanno nella giusta direzione, ma è tempo che si passi dalle parole ai fatti».
Investimenti e strategia di sviluppo
I sindacati sottolineano l’importanza di politiche provinciali avanzate per sostenere la ricerca e lo sviluppo, rafforzando così il tessuto economico. «La Provincia, sfruttando la propria autonomia, deve fare tutto quanto è possibile per mettere in atto politiche industriali avanzate che vadano a sostegno degli investimenti privati», dichiarano i tre segretari.
Per i sindacati è essenziale impostare una visione di sistema che coinvolga anche il mondo dell’istruzione e della ricerca. «Siamo convinti che al Trentino non servano interventi spot, ma una strategia complessiva per il manifatturiero, che non si limiti ad agire in una logica di difesa dell’esistente, ma promuova un nuovo sviluppo del comparto e dei servizi avanzati ad esso collegati».
Migliorare le condizioni dei lavoratori
I sindacati concordano sulla necessità di migliorare le condizioni dei lavoratori trentini, puntando su una contrattazione di secondo livello, sia aziendale sia territoriale. «Anche in Trentino si può e si deve percorrere la strada degli sgravi Irap legati alla contrattazione di secondo livello», sottolineano Grosselli, Bezzi e Alotti.
La scommessa è trovare un terreno comune per un confronto costruttivo con Confindustria. «Con essa auspichiamo di poter condividere alcune priorità per rafforzare il settore industriale», concludono i sindacati.
Scarica il pdf: ADIGE ART salari 080125
No Comments