Blog





Dichiarazione stampa Walter Alotti,
Segretario UIL del Trentino
19 novembre 2020
Concessione A22: verso l’in house.
Ancora una volta Trento divisa da Bolzano: a quando un raccordo delle politiche a carattere regionale?
La lunga questione della concessione dell’autostrada A22 sembra risolversi con il rinnovo “in house”, che comporterebbe la liquidazione dei soci privati già a inizio 2021. Il Governo ha inserito la soluzione per il rinnovo della concessione per la tratta autostradale Modena-Brennero nella Legge di Bilancio e dovrà essere approvata entro il 31 dicembre prossimo.
La Uil del Trentino ritiene che sia la scelta migliore, sia per le maestranze che per un celere avvio degli investimenti, un prezioso volano per l’economia locale. Certo si avvierà un contenzioso, ma rimarrà a latere e si eviterà la temuta riedizione della gara per la concessione. Da gennaio, quindi, potranno essere liquidati i privati e rinnovata la concessione “in house” in modo da sbloccare i tanti milioni di euro di investimenti previsti per nuove opere su tutta l’asse dell’Autobrennero.
La proroga, auspicata da Fugatti e contrastata da Kompatscher, avrebbe infatti dato luogo ad un affidamento senza gara incompatibile con la normativa UE in materia di appalti pubblici e concessioni e, inoltre, un siffatto affidamento senza gara sarebbe incompatibile con le norme UE in materia di aiuti di stato.
I soci pubblici (tutti gli enti locali della tratta A/22) ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2437 sexies del codice civile ed anche in deroga allo statuto, procederanno al riscatto delle azioni possedute dai privati, previa delibera dell’assemblea dei soci, adottata con la maggioranza prevista per le assemblee straordinarie».
Scarica il pdf: A22 VERSO L’INHOUSE COM 191120




La UIL FPL Sanità rimanda al mittente le accuse mosse, tramite stampa, dall’Assessore alla Salute e Politiche Sociali, Stefania Segnana, riguardante la mancata assunzione in Apss.
Come Organizzazione Sindacale nella riunione tenutosi il giorno 16 c.m., abbiamo detto di no ad una proposta prendere o lasciare. Al contrario di quanto dice l’Assessore Segnana che alcune sigle sindacali bloccano le assunzioni non corrisponde a verità. In virtù del fatto oltre che vi è in atto una graduatoria per l’assegnazione a coprire posti a tempo determinato ed indeterminato, la scrivente ha anche inviato missive per sollecitare assunzioni e mai corrisposte.
Inoltre bisogna far presente che se all’interno della graduatoria ci sono 36 Infermieri che attualmente lavorano nelle RSA Trentine, di certo non deve essere il Sindacato con un accordo a vincolare la decisione del singolo Professionista dove prestare il proprio servizio.
Chiediamo all’Assessore invece di porgersi una domanda… perché questi Professionisti hanno deciso di partecipare ad un concorso per cambiare Ente di lavoro?
Invitiamo l’Assessorato alla Salute ad intervenire presso l’Apss per dare risposta alle molteplici missive inviate da questa Organizzazione Sindacale sul problema dei contagi tra Operatori Sanitari dovuta alla mancanza di un coordinamento centrale nella fattispecie riguardante l’assegnazione di DPI idonei (ad es. no mascherine chirurgiche si mascherine FFP2) ed uno screening programmato sull’esecuzione dei tamponi da suddividere in base alla categoria di rischio biologico, con frequenza settimanale , bisettimanale e mensile .
Ci preme segnalare che nell’Ospedale Santa Chiara mancano addirittura i camici di ricambio del Personale, cosa inaccettabile difronte ad una pandemia in atto, in considerazione che l’abbigliamento di lavoro deve essere sostituito a fine turno per ovvi motivi igienici e di contagio.
Conclude Varagone , auspicando che le istituzioni preposte si attivino per l’immediata assunzione di personale in Apss così da far fronte ad una situazione di forte stress psicofisico , l’adozione di provvedimenti per riconoscere l’indennità di malattie infettive , Bonus Covid 2 e l’applicazione del CCPL 2016/2018 parte economica e normativa.
Giuseppe Varagone
Segretario Provinciale UIL FPL Sanità
Scarica il pdf: Replica Segnana 181120

BASTA PROMESSE VOGLIAMO FATTI!
GLI APPLAUSI NON BASTANO!
Rispetto per i lavoratori della Sanità Pubblica, Sanità Privata, RSA e del Terzo Settore.
Presidio della UIL FPL Sotto il Palazzo della Regione Trentino Alto Adige in Piazza Dante a Trento
PER RIVENDICARE:
-Assunzioni
-Rinnovi Contrattuali
-Investimenti
-Sicurezza sul Lavoro
Venerdì 20 novembre
dalle 14 alle 16
CHIEDIAMO SUBITO UN TAVOLO DI CONFRONTO
Il presidio si svolgerà rispettando le norme sul distanziamento, sul divieto di assembramento delle persone e sull’obbligo della mascherina
Scarica il pdf: presidio sanita