L’Adige, Il T – Venerdì 14 Febbraio 2025

Cartiere. Ieri il voto dei lavoratori: 230 «sì» su 281

 

Si tratta ma resta lo stato di agitazione

Lo stato di agitazione resta anche se è stata accolta con favore l’apertura dei vertici di Cartiere del Garda. Ampia partecipazione di operai e operaie ieri alla fabbrica di Riva che alle assemblee generali hanno dato fiducia alla rappresentanza sindacale unitaria (Cgil, Cisl, Uil e Ugl) per avviare una trattativa sul premio di risultato e per ripristinare gli elementi retributivi che vennero tagliati nel 2013, circa 150 euro al mese.

Su 440 dipendenti erano 281 i presenti. La questione in ballo era ed è importante: tentare di recuperare quanto perso visto che il costo della vita, soprattutto nell’Alto Garda, è aumentato a dismisura mentre le buste paga sono ferme. «È stato dato ampio spazio al dibattito, sempre costruttivo e partecipato – riferisce in una nota la rappresentanza sindacale – al termine delle assemblee le votazioni hanno espresso due concetti chiari, i lavoratori sono propensi a dare mandato alla Rsu per una prosecuzione del dialogo instaurato con l’intervento diretto del presidente di Cartiere del Garda, Michele Ferrari. Tuttavia le aperture mancano di sostanza, quindi resterà in essere lo stato di agitazione, seppur senza attivarlo in mobilitazioni guidate».

Su 281 votanti, 230 hanno dato mandato alla Rsu di continuare la trattativa mantenendo lo stato di agitazione aperto. «È una trattativa – ha spiegato Alan Tancredi della Uil – però il ripristino degli elementi tagliati nel 2013 è molto importante, poiché ai lavoratori sono stati chiesti sacrifici nel 2013 e per rispetto a quella disponibilità ora, quando le cose vanno meglio, bisogna ricordare quanto fatto e ripristinare quanto allora tolto. Lavoratori e lavoratrici ne sono convinti, infatti hanno partecipato in tantissimi alle assemblee. Poi è chiaro che c’è una trattativa da fare ma se è facile togliere ai lavoratori quando si sta bene bisogna anche sapere ridistribuire. È comunque una questione anche generale che riguarda tutte le aziende non solo Cartiere del Garda. È una battaglia di dignità che va sostenuta».

 

Scarica il pdf:

ADIGE ART Cartiere 140225

IL T ART Cartiere 140225