Tags: "Cgil Cisl Uil"

02 Nov
0

Un ospedale da 284 milioni. I sindacati tirano il freno

Trentino, Corriere del Trentino – 26 ottobre 2022

Leggi Tutto
02 Nov
0

Mansioni, benessere, conflitti Le tre migliori tesi sul lavoro

l’Adige – 26 ottobre 2022

Leggi Tutto
02 Nov
0

Progettone, c’è la riforma

l’Adige – 26 ottobre 2022

Leggi Tutto
02 Nov
0

Sanità, la priorità è la carenza di personale. Cgil Cisl Uil perplessi per la realizzazione del nuovo ospedale a Cavalese: 280 milioni sono un investimento enorme che non trova nemmeno il consenso della comunità locale

Sanità, la priorità è la carenza di personale. Cgil Cisl Uil perplessi per la realizzazione del nuovo ospedale a Cavalese: 280 milioni sono un investimento enorme che non trova nemmeno il consenso della comunità locale “Un investimento di 280 milioni ...

Leggi Tutto
28 Ott
0

Carovita. La crisi non si scarichi sulle lavoratrici e sui lavoratori. Cgil Cisl Uil: c’è spazio per alzare le retribuzioni. Piazza Dante stanzi le risorse per i contratti pubblici e del sociale. Basta aiuti non equi, serve sostenere prima chi ha più bisogno

Carovita. La crisi non si scarichi sulle lavoratrici e sui lavoratori. Cgil Cisl Uil: c’è spazio per alzare le retribuzioni. Piazza Dante stanzi le risorse per i contratti pubblici e del sociale. Basta aiuti non equi, serve sostenere prima chi ...

Leggi Tutto
27 Ott
0

Anche Trento in piazza per la pace

l’Adige – 22 ottobre 2022

Leggi Tutto
27 Ott
0

Bonus, sindacati critici «Più bravi a Bolzano»

Corriere del Trentino – 20 ottobre 2022

Leggi Tutto
26 Ott
0

Solidarietà alle donne e ai giovani iraniani

Solidarietà alle donne e ai giovani iraniani Venerdì alle 18 presidio in piazza D’Arogno a Trento Dopo la morte, durante un fermo di polizia, di Mahsa Amini accusata di non indossare adeguatamente il velo, le proteste di giovani e donne ...

Leggi Tutto
25 Ott
0

Premio di laurea CGIL CISL UIL del Trentino. Martedì 25 ottobre dalle 15.00 alle 17.00 – Premiazione e seminario presso Palazzo Giurisprudenza via Verdi 53 Trento

Leggi Tutto
21 Ott
0

NE ABBIAMO LE TASCHE VUOTE

NE ABBIAMO LE TASCHE VUOTE Bollette e inflazione prosciugano stipendi e pensioni e ogni famiglia spenderà fino a 2.500 euro in più. La crisi energetica spinge molte aziende verso la cassa integrazione e mette a rischio l’occupazione. A cominciare dai ...

Leggi Tutto