Author Archives: Ufficio Stampa

20 Lug
0

INCONTRO APRAN LAVORO AGILE, OPPORTUNITA’ AMPLIAMENTE NON UTILIZZATA DAI COMUNI TRENTINI

INCONTRO APRAN LAVORO AGILE, OPPORTUNITA’ AMPLIAMENTE NON UTILIZZATA DAI COMUNI TRENTINI TRENTO. “La fotografia rappresentata oggi alle OO.SS. in APRAN, per l’applicazione del lavoro agile nelle Autonomie Locali del Trentino, dalla firma dell’accordo del 21.09.2022 , fa riflettere ed impone ...

Leggi Tutto
20 Lug
0

A giugno inflazione in Trentino al 5,7 per cento. Sindacati: trend da consolidare nei prossimi mesi. Urgente adeguare le misure di welfare e rinnovare i contratti

A giugno inflazione in Trentino al 5,7 per cento. Sindacati: trend da consolidare nei prossimi mesi. Urgente adeguare le misure di welfare e rinnovare i contratti Rallenta la corsa dell’inflazione in Trentino. A giugno i prezzi sono saliti in provincia ...

Leggi Tutto
20 Lug
0

RINNOVO CCPL 2022-2024. SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA POLITICO PER UN ACCONTO

RINNOVO CCPL 2022-2024. SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA POLITICO PER UN ACCONTO TRENTO: Piena soddisfazione viene espressa dalle OO.SS. Confederali CISL del Trentino e CISL FP, CISL SCUOLA – UIL del Trentino, UIL FPL EE.LL., UIL FPL SANITÀ, UIL SCUOLA ed ...

Leggi Tutto
18 Lug
0

I sindacati: cantieri chiusi oltre i 35 gradi

Corriere del Trentino, Il T – 18 luglio 2023

Leggi Tutto
18 Lug
0

Meno inflazione, stipendi sempre bassi

Il T – 18 luglio 2023

Leggi Tutto
18 Lug
0

Incontro Segnana-sindacati pensionati per l’attuazione del Pnrr

Trentino – 18 luglio 2023

Leggi Tutto
18 Lug
0

Casa. Inaccettabili le parole dalla maggioranza e dei vertici Itea dopo 5 anni di immobilismo

Casa. Inaccettabili le parole dalla maggioranza e dei vertici Itea dopo 5 anni di immobilismo Dichiarazioni di Manuela Faggioni, Michele Bezzi e Walter Alotti di Cgil Cisl Uil “Sul blocco degli sfratti e sul fondo per la morosità incolpevole le ...

Leggi Tutto
17 Lug
0

Rischio calore. Sopra i 35° si ferma il cantiere. Fillea e Feneal: Temperature elevate aumentano i rischi di infortuni e malori. L’azienda può ridurre o sospendere l’attività attingendo alla cassa integrazione ordinaria

Rischio calore. Sopra i 35° si ferma il cantiere. Fillea e Feneal: Temperature elevate aumentano i rischi di infortuni e malori. L’azienda può ridurre o sospendere l’attività attingendo alla cassa integrazione ordinaria L’edilizia è tra i comparti più esposti a ...

Leggi Tutto
17 Lug
0

Uil: «Offensivo il mese in più»

Il T – 15 luglio 2023

Leggi Tutto
17 Lug
0

Sfratti, l’emendamento Zanella si rafforza. I sindacati: «La moratoria è indispensabile»

Corriere del Trentino, Il T – 15 luglio 2023

Leggi Tutto