Blog

30 Apr
0

Aggredito mentre guida l’autobus

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
30 Apr
0

Dalla Diocesi ai sindacati: tutti contro «La voce del Trentino». «Finiamola di spargere i semi dell’odio e della divisione»

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
30 Apr
0

Caporalato. Uil: «Irregolarità del lavoro comporta meno sicurezza»

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
30 Apr
0

Primo maggio per i più penalizzati

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
30 Apr
0

Vaccini. Si accelera, ma obiettivi ancora lontani. I sindacati: «Ci vuole una campagna informativa. Servono nuovi hub»

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
30 Apr
0

Lavoro, i sindacati chiedono 55 milioni Cgil, Cisl e Uil: «Nella manovra privilegiate le imprese»

  29 aprile 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
28 Apr
0

Fondo di solidarietà, nuova guida: sale Montaruli

  28 aprile 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
28 Apr
0

La denuncia dei sindacati: «Nelle case di cura private è vietato andare in bagno»

  28 aprile 2021 – Trentino

Leggi Tutto
28 Apr
0

Stress e invecchiamento attivo. I consigli utili per RLS – 5 maggio 2021 – ore 9.00 (online)

Stress e invecchiamento attivo. I consigli utili per RLS

5 maggio 2021 – ore 9.00 (online)

  • Presenta: Alan Tancredi – Segretario confederale UIL del Trentino

  • Saluti: Walter Alotti – Segretario generale UIL del Trentino

  • Interventi “Stress lavoro correlato e invecchiamento attivo”:

Dott. Graziano Maranelli – Medico del Lavoro e già direttore UOPSAL;

Coordina gli interventi Marcella Tomasi – Segretaria confederale UIL del Trentino;

Interventi RLS e delegati aziendali

  • Conclusioni: Alan Tancredi

Incontro online su Zoom
https://zoom.us/j/99172974093?pwd=dUJCZEJyNHVUa2ZMSk8yQXVIM2s5QT09#success
oppure digita: zoom.us/join
ID riunione: 991 7297 4093 Passcode: 894209

 

Scarica il pdf: 5 MAGGIO 2021 Convegno UIL Stress e Invecchiamento attivo

Leggi Tutto
28 Apr
0

28 aprile 2021 – Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.

28 aprile 2021 – Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.

In Trentino negli ultimi giorno è riemersa, in agricoltura,  una  situazione irregolare e illecita, di sfruttamento di lavoratori e di caporalato, che desta preoccupazione. È il segno che anche nel nostro mercato del lavoro non tutto funziona come dovrebbe.

La UIL ritiene che vadano rafforzati i controlli e le misure di prevenzione, perché situazioni come quella che ha coinvolto in agricoltura i lavoratori pakistani costituiscono un grave danno per chi lavora, ma anche per l’intera economia del nostro territorio.

Oggi, 28 aprile – Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro – sottolineiamo, soprattutto il fatto che all’irregolarità del lavoro si accompagna sempre lo spregio della salute e della sicurezza di lavoratori e lavoratrici.

#ZeroMortiSulLavoro, la recente campagna di comunicazione della UIL  vuole mettere al centro dell’attenzione generale e dell’iniziativa sindacale proprio  la sicurezza e la salute sul lavoro, in quest’anno particolarmente difficile.

Un gran lavoro per tutti, ma nessuno può esimersi dal lavorare per la vita e per evitare che qualcuno, quella vita,  la perda sul lavoro.

#ZeroMortiSulLavoro

Nessuno può esimersi dal lavorare per la vita e per evitare che qualcuno, quella vita,  la perda sul lavoro.

Leggi Tutto