Blog

19 Mar
0

Fridays for Future, venerdì un presidio e un webinar su ambiente e salute

Fridays for Future, venerdì un presidio e un webinar su ambiente e salute
Le iniziative sono organizzate da Cgil Cisl Uil con Acli, UDU e Rete degli studenti medi

Da un anno ormai la pandemia ha assorbito tutta la nostra attenzione. Accanto a quella sanitaria, però, c’è un’altra emergenza che chiede interventi urgenti, quella ambientale. Una questione che riguarda la salute del pianeta, ma anche di tutti noi e che ha importanti risvolti anche sul piano sociale, dell’economia e dell’occupazione.
Per la Giornata sul cambiamento climatico, venerdì 19 marzo, Cgil Cisl Uil e Acli del Trentino insieme a UDU e Rete degli studenti medi propongono un doppio appuntamento. La mattina, alle 11 in Piazza Dante, ci sarà un presidio simbolico con i segretari delle tre confederazioni, il presidente di Acli e i referenti di UDU e della Rete degli studenti medi. Contestualmente al presidio ci sarà anche una conferenza stampa.

Nel pomeriggio, dalle 17 alle 18, invece sulle pagine facebook delle tre confederazioni e di Acli verrà proposto un approfondimento sul tema ambientale, su come la difesa del clima si intreccia con le nostre azioni e quali ricadute ha sulla nostra salute.

Interverranno:

  • il meteorologo Luca Mercalli;
  • Pirous Fateh-Moghadam e Francesco Pizzo del Dipartimento di Prevenzione APSS;
  • Anna Paola Marconi per il progetto Climb – Kids go green di FBK.

https://fb.me/e/3Y69BJbLr

Leggi Tutto
17 Mar
0

Commedia all’italiana fatta dal comune di Trento.

Commedia all’italiana fatta dal comune di Trento.

Come Uiltrasporti siamo allibiti nel vedere come risolve i problemi di viabilità il comune di Trento.

Ci riferiamo nel tratto di strada che va verso di Via Romagnosi, dove transitano moltissimi mezzi pubblici, in passato sono successi eventi mortali e la visibilità è particolarmente ridotta a causa delle molte piante secolari.

Siamo consapevoli e sempre a favorevoli al verde cittadino, ma quando si tratta di sicurezza pubblica non si dovrebbe dubitare sul da farsi.

Purtroppo non è così, ci riferiamo a un enorme pianta secolare che invade un pezzo di strada costringendo gli autisti a pericolosi cambi di carreggiata verso il centro stradale per evitare l’impatto con gli specchietti laterali dei mezzi pubblici, e il comune invece di prendere una posizione risolutiva del problema affigge dei cartelli con catarifrangente per segnalare l’ostacolo non risolvendo il problema.

Come spesso accade, il comune di Trento o ascolta qualche persona dell’azienda Trentino Trasporti che capisce poco di viabilità o fa di testa sua.

Ricordiamo al comune, che per alcune problematiche sulla viabilità, può sempre contattare la commissione dei delegati sindacali dell’azienda che sono molto competent in quanto, autisti che operano giornalmente sulla cita di Trento.

Il segretario Uiltrasporti Petrolli Nicola

Scarica il pdf: via romagnosi

Leggi Tutto
17 Mar
0

Domande per un alloggio Itea,il 40% da extracomunitari, ma sono solo il 5% dei beneficiari

  17 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
17 Mar
0

Carige, oggi il consiglio del Fitd. Uilca: il Fondo confermi il suo impegno

  17 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
17 Mar
0

«Non ci sono computer per tutti». L’allarme della Consulta genitori. Uil: «La scuola deve rimanere chiusa».

  17 marzo 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
16 Mar
0

Bonus babysitter e smart working«Discriminati i lavoratori privati»

  16 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
16 Mar
0

L’urlo di tremila genitori«Riaprite le scuole». E intanto mancano pc. I sindacati: laboratori, disciplinare l’attività in presenza

  16 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
15 Mar
0

Vaccino per i 75enni, in Trentino sarà una “click-night”. Tutti davanti al pc a partire dalle 23. La rabbia dei sindacati: “Un’ingiusta lotteria”

  15 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
15 Mar
0

«Basta alibi, manovra insufficiente». Cgil, Cisl e Uil replicano all’assessore provinciale, chiedendo lo stanziamento di maggiori risorse a sostegno dei lavoratori

  15 marzo 2021 – l’Adige

Leggi Tutto
15 Mar
0

In calo l’offerta di alloggi: bond trentino per il rilancio

  14 marzo 2021 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto