Blog

25 Nov
0

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (International Day for the Elimination of Violence against Women)

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (International Day for the Elimination of Violence against Women)

91 donne hanno perso la vita per mano di un uomo, nel 2020. E contiamo i femminicidi, ma dobbiamo ricordarci sempre che gli episodi di violenza contro le donne sono esponenzialmente maggiori, perché le forme di violenza sono molte e, molto spesso, difficili da tracciare, da individuare, persino da rivelare.

La violenza è il frutto di un albero malato che ha le sue radici nella disuguaglianza: la cultura del possesso, l’oggettificazione delle donne ma anche il loro frequente svilimento nel mondo del lavoro, con un’occupazione precaria, di bassa qualità, sistematicamente retribuita in maniera inferiore rispetto ai colleghi uomini. Sono tutti ingredienti tossici di una concezione della donna come essere inferiore, subalterno, di relazioni malate, contro cui tutti noi, come collettività, come organizzazioni e anche come singoli, possiamo ben più di qualcosa.

Lottare ogni giorno per realizzare un reale sistema di pari opportunità e di pari trattamento è, allora, non solo una questione di equità e giustizia sociale ma anche uno strumento di deterrenza nei confronti di ogni forma di sopraffazione.

Oggi, come ogni giorno, su questo fronte la Uil è in prima linea.

Leggi Tutto
24 Nov
0

Piste da sci, pressing sul governo «Senza Natale danni irreversibili»

  24 novembre 2020 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
23 Nov
0

«Nuovo contratto e assunzioni, sanità allo stremo»

  21 novembre 2020 – Trentino, Corriere del Trentino

Leggi Tutto
20 Nov
0

Didattica a distanza, integrativo bloccato I sindacati: «Risposte». Bisesti: pochi nodi

  20 novembre 2020 – Trentino, Corriere del Trentino

Leggi Tutto
20 Nov
0

Trasparenza sui contagi: 1.400 firme

  20 novembre 2020 – Trentino

Leggi Tutto
20 Nov
0

A22 verso la società in house, la Uil: «Giusta soluzione»

  20 novembre 2020 – Trentino

Leggi Tutto
20 Nov
0

Concessione A22: verso l’in house. Ancora una volta Trento divisa da Bolzano: a quando un raccordo delle politiche a carattere regionale?

Dichiarazione stampa Walter Alotti,

Segretario UIL del Trentino

19 novembre 2020

Concessione A22: verso l’in house.

Ancora una volta Trento divisa da Bolzano: a quando un raccordo delle politiche a carattere regionale?

 

La lunga questione della concessione dell’autostrada A22 sembra risolversi con il rinnovo “in house”, che comporterebbe la liquidazione dei soci privati già a inizio 2021. Il Governo ha inserito la soluzione per il rinnovo della concessione per la tratta autostradale Modena-Brennero nella Legge di Bilancio e dovrà essere approvata entro il 31 dicembre prossimo.

La Uil del Trentino ritiene che sia la scelta migliore, sia per le maestranze che per un celere avvio degli investimenti, un prezioso volano per l’economia locale. Certo si avvierà un contenzioso, ma rimarrà a latere e si eviterà la temuta riedizione della gara per la concessione. Da gennaio, quindi, potranno essere liquidati i privati e rinnovata la concessione “in house” in modo da sbloccare i tanti milioni di euro di investimenti previsti per nuove opere su tutta l’asse dell’Autobrennero.

La proroga, auspicata da Fugatti e contrastata da Kompatscher, avrebbe infatti dato luogo ad un affidamento senza gara incompatibile con la normativa UE in materia di appalti pubblici e concessioni e, inoltre, un siffatto affidamento senza gara sarebbe incompatibile con le norme UE in materia di aiuti di stato.

I soci pubblici (tutti gli enti locali della tratta A/22) ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2437 sexies del codice civile ed anche in deroga allo statuto, procederanno al riscatto delle azioni possedute dai privati, previa delibera dell’assemblea dei soci, adottata con la maggioranza prevista per le assemblee straordinarie».

 

Scarica il pdf: A22 VERSO L’INHOUSE COM 191120

Leggi Tutto
19 Nov
0

L’allarme del mondo della scuola:«Lezioni a casa, socialità a rischio»

  19 novembre 2020 – Corriere del Trentino

Leggi Tutto
19 Nov
0

«Non sono i sindacati ad ostacolare l’assunzione di infermieri»

  19 novembre 2020 – Trentino

Leggi Tutto
19 Nov
0

Calo degli investimenti, i sindacati: «Risorse alle politiche industriali»

  19 novembre 2020 – Trentino

Leggi Tutto