Blog







Ricorso per ricalcolo della pensione e rimborso degli arretrati per gli anni 2012 e 2013 e successivi adeguamenti – con scadenza del 31 dicembre 2016
Comunicato stampa Uil Pensionati del Trentino – 8 novembre 2016
La UIL Pensionati di Trento fa presente ad iscritti e simpatizzanti che al 31 dicembre 2016 scade il termine per interrompere i termini di prescrizione per chiedere il rimborso degli arretrati per gli anni 2012 e 2013, oltre successivi adeguamenti a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n.70/2015 e dei profili di incostituzionalità dell’art. 1 del D.L. n. 655/2015 convertito in legge 109/2015.
Per favorire i pensionati iscritti UIL Pensionati e simpatizzanti, gli uffici del sindacato UIL Pensionati di Trento in Via Matteotti, 17 (tel 0461- 934633) sono a disposizione tutti i giorni feriali dalle 10 alle 12 fino al 16 dicembre 2016, per fornire ulteriori informazioni e collaborazione, al fine della presentazione del ricorso. Per Rovereto in Corso Rosmini, 53 contattare il nr 339 2090301, per Strigno piazza IV Novembre 1, 0461- 762911.
Claudio Luchini
Segretario UIL Pensionati Trentino
Scarica il pdf: ricorso-per-ricalcolo-della-pensione-com-81116

Incendio alle Poste di via Trener
“Solidarietà ai lavoratori di Poste ed alla Società dopo il nuovo attacco al parco auto dopo quello di giugno a tre uffici postali”
Comunicato stampa Uil del Trentino e Uilposte Nazionale – 8 novembre 2016
La UIL del Trentino e la UILPOSTE Nazionale esprimono solidarietà a Poste Italiane ed ai dipendenti della più grande e diffusa azienda italiana di servizi nel Paese, rispetto al nuovo attacco doloso perpetrato nella notte scorsa, presso la Direzione di Filiale di Trento, dopo quello del giugno scorso ai tre uffici postali di Trento 9, Rovereto e Mori.
Sono andate distrutte nove nuove autovetture aziendali e si è corso il rischio di esplosioni pericolose per le persone e le strutture civili ed aziendali limitrofe.
La UIL e la UILPOSTE Nazionale chiedono a questo punto che il Sindaco ed il Commissario del Governo convochino urgentemente il Comitato Provinciale per la Sicurezza, non rientrando atti di tale violenza e pericolosità nella fattispecie della “normalità trentina”.
Fiduciosi di una forte attività di reazione da parte della Magistratura e delle forze dell’ordine chiediamo alle autorità locali di alzare da subito il livello di guardia e la vigilanza, onde evitare, nel limite del possibile, altri episodi violenti che abbiano come teatro le strutture di servizio pubblico, che possano mettere a rischio le persone che vi lavorano, la cittadinanza tutta ed il servizio di Poste Italiane.
Walter Alotti Pierpaolo Bombardieri
UIL del Trentino UILPOSTE Nazionale
Scarica il pdf: incendio-alle-poste-di-via-trener-com-81116

