Blog

07 Feb
0

Agevolazioni Irap e welfare: ricetta per alzare i salari

Corriere del Trentino – Sabato 18 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

UIL del Trentino: No agli aumenti per i consiglieri, servono equità e rispetto per i lavoratori

UIL del Trentino: No agli aumenti per i consiglieri, servono equità e rispetto per i lavoratori

COMUNICATO STAMPA

Trento, 25 gennaio 2025

La UIL del Trentino intende esprimere la propria profonda preoccupazione e indignazioni riguardo l’ennesimo aumento per i consiglieri regionali, deciso con modalità unilaterali e lontane dalle difficoltà quotidiane che lavoratrici, lavoratori, pensionati e giovani affrontano ogni giorno. Parliamo di un provvedimento, approvato già nel 2023, che prevede aumenti mensili superiori ai mille euro, regolati da norme che sembrano esclusive per chi opera nell’emiciclo del consiglio regionale.

Non è nostro intento cadere in facili derive populiste che mettono sullo stesso piano tutte le figure della politica, appiattendo le differenze e banalizzando il dibattito pubblico. Tuttavia, in un momento storico in cui le lavoratrici e i lavoratori affrontano crescenti difficoltà economiche, e le pensionate e i pensionati vedono il loro potere d’acquisto eroso, ci saremmo aspettati un gesto diverso: una moratoria più che un aumento.

Un segnale di riconoscimento e affinità verso chi rappresenta il mondo del lavoro in Trentino, soprattutto in un’epoca in cui le nuove generazioni vedono allontanarsi sempre di più l’età pensionabile e sono costrette a trasferirsi all’estero per vedersi riconosciute retribuzioni coerenti con il costo della vita.

Questo ennesimo episodio rischia di alimentare una disaffezione già crescente verso la politica, mettendo in discussione l’idea stessa di partecipazione al bene comune. Ci aspettiamo che i rappresentanti regionali riflettano sul messaggio che queste scelte inviano alla società. Il bene comune non è solo uno slogan: è una responsabilità condivisa, un impegno concreto verso chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita e al funzionamento della nostra comunità.

La UIL continuerà a vigilare e a farsi portavoce delle istanze delle lavoratrici e dei lavoratori, dei pensionati pensionate e delle nuove generazioni, chiedendo con forza un cambio di rotta che metta al centro equità, solidarietà e soprattutto senso di responsabilità.

Walter Largher Segretario Generale Uil del Trentino

Scarica il pdf: COMUNICATO STAMPA 25012025

Leggi Tutto
04 Feb
0

Uil, le battaglie di Walter Largher

l’Adige, Il T, Corriere del Trentino – Sabato 18 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

Nel terziario precari due terzi dei lavoratori

Il T – Venerdì 17 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

Uil, Alotti si dimette. «Ora ricambio»

Il T – Venerdì 17 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

Cgil Cisl Uil: «Troppi precari a salari bassi»

Il T – Venerdì 17 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

Prezzi, rincari di 530 euro per famiglia

Il T – Venerdì 17 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

I sindacati: «Manca manodopera perché i posti offerti sono instabili, poco qualificati e mal remunerati»

L’Adige – Giovedì 16 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

Metalmeccanici. «Salari fermi, non si arriva a fine mese»

l’Adige, Il T, Corriere del Trentino – Mercoledì 15 Gennaio 2025

(altro…)

Leggi Tutto
04 Feb
0

CISL FP – UIL FPL EE.LL. DEL TRENTINO PRONTI AD INIZIARE LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO CONTRATTUALE PUBBLICO IMPIEGO 2025-2027

COMUNICATO STAMPA 1 FEBBRAIO 2025
CISL FP – UIL FPL EE.LL. DEL TRENTINO PRONTI AD INIZIARE LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO CONTRATTUALE PUBBLICO IMPIEGO 2025-2027

Trento – “I rinnovi contrattuali del pubblico impiego del Trentino, siano ai primi posti dell’agenda della Giunta Provinciale Fugatti anche per il triennio 2025/2027, dando le direttive ad APRAN per insediamento dei tavoli con le OO.SS. Una contrattazione fra le parti serrata, rispettosa del percorso fino ad oggi sancito dai Protocolli Politici sottoscritti nel 2023 e 2024, avendo sempre l’obiettivo di garantire il massimo riconoscimento a chi, tutti i giorni, opera con passione nei servizi pubblici ed eroga servizi di primo livello ai cittadini.”

Queste le parole dei Segretari Generali Provinciali di CISL FP Beppe Pallanch e UIL FPL EE.LL. Andrea Bassetti.

Forti di quanto ottenuto, in sinergia organizzativa con chi rappresentato nella PAT, Comuni e Comunità, APSP, siamo convinti che nei prossimi mesi riusciremo a valorizzare al meglio il nuovo percorso di rinnovo del CCPL 2025/2027, che ad oggi ci ha visti, come CISL FP e UIL FPL EE.LL., marcare la differenza per la sottoscrizione del CCPL 2022/2024, per un totale del 10,20%, nel quale, ricordiamo con orgoglio, abbiamo ottenuto un ulteriore 1% di aumento tabellare sull’intero anno 2024, oltre al passaggio dal 2% al 3% di versamento da parte dei datori di lavoro sulle quote Laborfonds. Questo deve essere sancito in un accordo che sollecitiamo alla Provincia e che deve essere fatto in tempi brevi.

Ricordiamo che l’iniziale stanziamento inserito in Legge lo scorso anno permetterà la partenza della trattativa, ma attendiamo certezza di ulteriori impegni e risorse da parte della PAT, per garantire un rinnovo giuridico e normativo rispettoso.

Crediamo e ci auguriamo che, come per ogni nuova trattativa di rinnovo contrattuale, si possa perseguire una rinnovata condivisione di percorso Confederale, nel rispetto delle idee di ogni sigla, sempre convinti che l’obiettivo ultimo debba essere in linea con il risultato di fiducia del personale che rappresentiamo all’interno degli enti del Trentino.

Il Segretario Generale Provinciale
CISL FP del Trentino
f.to Beppe Pallanch

Il Segretario Generale Provinciale
UIL FPL EE.LL. del Trentino
f.to Andrea Bassetti


Scarica il pdf: COMUNICATO STAMPA 1.02.2025 – CISL FP – UIL FPL EE.LL. DEL TRENTINO PRONTI AD INIZIARE LA TRATTATIVA PER IL RINNOVO CONTRATTUALE PUBBLICO IMPIEGO 2025-2027

Leggi Tutto